Strategyinvestor Home Page

Martedì 28 novembre 2017 - Numero 695 - LIVELLO 1

  • Ogni martedì riceverai via email la nostra newsletter con i portafogli elaborati dalla London Market Research Ltd, seguendo le indicazioni provenienti da alcuni dei migliori analisti mondiali e tradotte in lingua italiana dalla nostra sede di Londra ed in più:

  • Analisi dettagliata della performance degli analisti.

  • Commento sui mercati con sintesi del sentiment degli analisti, Report sui titoli oggetto di raccomandazione, Pannello analisti in continua evoluzione, in base alle performance e al ranking dei portafogli monitorati, Nessun vincolo! Possibilità di cancellazione dell'abbonamento in qualsiasi momento, anche dopo il primo mese.

DETTAGLI DEI PORTAFOGLI al 24 novembre 2017

Etf  Italia
Top Analisti
Top Dividend
Trading Avanzato
mercato
Milano
Nyse - Nasdaq
Nyse - Nasdaq
Nyse - Nasdaq
performance *
+79,8%
+225,3%
+68,8%
+1.595,0%
indice S&P500
.
+179,3%
+179,3%
+95,0%
* Etf Italia, Top Analisti e Top Dividend performance dal 01/01/2009 - Trading Avanzato dal 26/11/2004

ETF ITALIA - Incluso nell'iscrizione di Secondo Livello - Portafoglio globale che si propone di ottenere crescite superiori al mercato nel medio lungo periodo, con una attività di trading moderata. Il modello è composto esclusivamente da ETF e fondi chiusi, tutti quotati sul mercato italiano, e facilmente acquistabili con qualsiasi banca o intermediario di trading online.

TOP ANALISTI  - Incluso nell'iscrizione di Secondo Livello - Portafoglio globale, che si propone di ottenere una combinazione di dividendi in costante crescita e capital gain superiori al mercato nel medio lungo periodo, con una attività di trading moderata. Il modello è composto da azioni internazionali di vari paesi, quotate sul Nyse e Nasdaq. Nella composizione del modello vengono privilegiati i titoli più raccomandati da un pannello di oltre 25 tra i migliori analisti e broker internazionali, presenti nelle principali classifiche di rating e di performance.

TOP DIVIDEND - Incluso nell'iscrizione di Secondo Livello - Portafoglio aggressivo, che si propone di ottenere forti crescite nel medio lungo periodo, investendo su titoli ad elevato dividendo. E' composto costantemente dai dieci titoli, quotati sul Nyse e Nasdaq, con il dividend yield più elevato. I titoli vengono sostituiti ogni mese, utilizzando sofisticate tecniche di screening e applicando rigidi criteri alla selezione, in modo da evidenziare i titoli “Top” di ogni settore.

TRADING AVANZATO - Incluso nell'iscrizione di Terzo Livello - Questo particolare modello si compone costantemente di sei titoli internazionali quotati sul mercato Usa, selezionati in base alle raccomandazioni di un pannello di importanti broker e analisti internazionali. Alle attuali quotazioni di borsa queste società risultano sottovalutate rispetto al mercato e presentano forti prospettive in termini di performance, solidità del business, e crescite dei dividendi. I titoli vengono monitorati e aggiornati ogni giovedì. Il portafoglio ricerca i titoli più "alla moda", inseguendo il trend al rialzo e vendendo rapidamente quelle posizioni che non sono più allineate ai requisiti di crescita richiesti.

CLICCA QUI SOTTO E SCARICA I PORTAFOGLI DEGLI ANALISTI IN FORMATO PDF

PAGINA PERSONALE ABBONATI clicca qui per rinnovi abbonamenti e fatture
ARCHIVIO STORICO REPORT clicca qui per scaricare tutti i report precedenti
ETF ITALIA
TOP ANALISTI clicca qui per scaricare il portafoglio Top Analisti
TOP DIVIDEND clicca qui per scaricare il portafoglio Top Dividend
TRADING AVANZATO SETTIMANALE PASSA AL LIVELLO 3
   

IL COMMENTO SETTIMANALE SUI PORTAFOGLI

a cura di Paolo Crociato

Paolo Crociato

Gentile abbonato,

La settimana appena trascorsa, caratterizzata dalla festività americana del Thanksgiving e dalla seduta ridotta del Black Friday, ha chiuso su nuovi record a Wall Street, con l'indice S&P500 salito oltre i 2600 punti e attestato a 2.602,42, in rialzo di +14,61% da inizio anno. L'incremento degli indici è stato però accompagnato da un contestuale indebolimento del dollaro, salito sopra quota 1,19 nei confronti dell'euro. In questo contesto, i nostri portafogli hanno chiuso la settimana in rialzo, con ben 10 titoli che hanno registrato crescite superiori al 2%. In particolare, si registra il forte incremento di Deere & Company, quotata sul Nyse con simbolo DE, con un rialzo di +7,2% da venerdì scorso, dopo avere annunciato risultati trimestrali migliori delle attese. Fondata nel lontano 1837, questa azienda fornisce una ampia gamma di prodotti e servizi per l’agricoltura e per l'impianto e conservazione dei terreni boschivi in tutto il mondo ed è stata inserita nel Top Analisti in novembre 2011, con una quota pari all'1,5% del portafoglio e una performance complessiva pari a +90,2%. Sfruttiamo il buon momento di breve termine e manteniamo il titolo in portafoglio con un rating HOLD. Nonostante il rialzo di questi giorni, continuiamo ad identificare importanti società che presentano ancora quotazioni a sconto ed elevati potenziali di crescita per i prossimi mesi. In particolare, nel report di oggi aumentiamo l'esposizione su una nuova società Usa, leader nel settore della casa, con un lungo track record di performance in borsa e crescite dei dividendi. Inserito per la prima volta in portafoglio il mese scorso, il titolo mostra una flessione del 3,4%, sulla scia della debolezza del settore retail. Su queste basi, approfittiamo oggi per investire ulteriormente sul titolo, utilizzando la liquidità disponibile nel modello Top Analisti, derivante dagli ultimi dividendi incassati. Anche il primo investimento su questa società del 10 ottobre scorso, era stato effettuato interamente mediante il reinvestimento di dividendi incassati e sfruttando in questo modo il potente effetto dell'interesse composto. L'utilizzo dei flussi dei dividendi ci permette di costruire oggi una nuova posizione in portafoglio senza esborsi di nuova liquidità e generando ulteriori dividendi che contribuiranno da subito all'aumento progressivo della rendita complessiva del modello. Vediamo ora nel dettaglio le variazioni da apportare ai nostri tre modelli di portafoglio, inclusi nell’abbonamento di Secondo Livello da 19,99 euro mensili sottoscrivibile con carta di credito o bonifico bancario online.

Top Analisti - Questo particolare portafoglio è attualmente uno dei più replicati dai nostri abbonati, e racchiude  in un unico modello le raccomandazioni di un pannello di oltre 25 tra i maggiori analisti e Guru internazionali, presenti nelle migliori classifiche di reddito e performance. Composto attualmente da oltre 60 titoli, Top Analisti si è trasformato nel corso degli anni in una vera macchina da reddito, con oltre 250 cedole accreditate ogni anno ai partecipanti e un dividendo incassato in quasi ogni giorno lavorativo dell’anno. Nel file PDF relativo al portafoglio, aggiornato ogni settimana e scaricabile ad inizio report, è indicata chiaramente la percentuale di investimento suggerita per ogni titolo. In questo modo, ciascun abbonato può replicare il portafoglio con precisione, con importi superiori o inferiori a quelli indicati, semplicemente aumentando o diminuendo le singole quantità da acquistare per ogni titolo con la stessa proporzione suggerita nel modello.

Nuovo BUY nel settore casa - Rendimento 11,6% annuo e 55 anni di crescite dei dividendi

Principali motivazioni di acquisto: La società che analizziamo oggi vanta una delle storie di maggiore successo commerciale e di performance in borsa negli ultimi decenni. Con un lungo track record di ben 55 anni consecutivi di incrementi del dividendo, questa azienda si classifica attualmente nelle prime venti posizioni a Wall Street per crescite della cedola, sulle oltre 5000 aziende quotate, confermando l'importanza del settore in cui opera negli Stati Uniti. Il titolo vanta performance record in borsa: un capitale di 10.000 dollari investito su questa società nel 1972 e lasciato nel cassetto fino ad oggi si è trasformato in un capitale milionario pari a 1.452.000 dollari, con un rendimento pari a 11,6% annuo composto, a cui si aggiungono tutti i dividendi percepiti nel periodo. Nonostante i risultati ottenuti, gli analisti confermano tutti i potenziali futuri per questa società e assegnano attualmente al titolo un rating BUY, con elevate prospettive di crescita per i prossimi anni.

3

Descrizione del business: Fondata nel 1946 ed oltre 190.000 dipendenti, questa società opera come leader nel settore della casa negli Stati Uniti, Canada e Messico e serve oltre 17 milioni di clienti ogni settimana. E' uno dei più importanti operatori a livello mondiale ed offre una vasta gamma di prodotti per la manutenzione, la riparazione, ristrutturazione e la decorazione tra i quali legname, materiali da costruzione, utensili e ferramenta, elettrodomestici, accessori di design, impianti idraulici ed elettrici, articoli per il prato e il giardino, vernici, lavorazioni in legno, pavimenti e cucine. Offre inoltre i servizi di installazione tramite appaltatori indipendenti in varie categorie di prodotti e servizi di riparazione in garanzia e fuori garanzia. L'azienda vende i propri prodotti ai proprietari di abitazioni, affittuari, clienti professionali e clienti al dettaglio. Attualmente la società opera tramite una rete di 2.365 negozi di proprietà e attraverso due importanti siti online e applicazioni mobili. Stiamo parlando di PASSA AL LIVELLO 2.

5

Trend del dividendo: La società vanta un importante primato nei confronti dei suoi azionisti, con aumenti del dividendo per 55 anni consecutivi. Il dividendo attuale è pari al 2% annuo, corrisposto in quattro rate trimestrali, con un Pay Out pari al 42%. Il Pay Out indica la percentuale dell’utile annuo destinata agli azionisti come dividendo. In generale, sono da preferire società che mantengono livelli di Pay Out più contenuti, a garanzia di stabilità delle cedole anche per il futuro. Negli ultimi 10 anni il tasso di crescita del dividendo è stato pari al 22,9% annuo composto. Ipotizzando per il futuro gli stessi livelli di crescita conseguiti nell’ultimo decennio, tra dieci anni il dividendo potrebbe già superare il 10%.

Trend storico degli utili e previsioni: Negli ultimi 5 anni la società ha incrementato gli utili con una crescita media del 23% annuo composto. Per i prossimi 5 anni gli analisti stimano una crescita annua composta degli utili pari al 13,4% annuo.

4

Multipli di borsa: Il price earning attuale del titolo è pari a 15,4 volte gli utili attesi per il 2017. La capitalizzazione attuale è pari a 66 miliardi, con un rapporto prezzo/ricavi pari a 0,9 volte.

Performance in borsa: Dal 30  giugno 1972 ad oggi il titolo ha messo a segno risultati record, con un rendimento complessivo pari a +14.429%, circa sette volte in più rispetto all'indice S&P500 nello stesso periodo (fonte Morningstar).

Giudizio degli analisti e valutazioni: Il giudizio medio dei 28 analisti e broker che seguono il titolo è pari a 2,3 BUY su una scala da 1 a 5 ( 1= Strong Buy, 2=Buy, 3=Hold, 4=Moderate Sell, 5=Sell). In aggiunta, nelle ultime settimane gli analisti di Morningstar hanno assegnato al titolo un rating di 4 stelle, con un potenziale pari a +10,6% rispetto al valore intrinseco calcolato. Nel corso degli ultimi anni il rendimento medio percentuale del dividendo si è mosso in un range oscillante da un minimo di 0,5% annuo nei periodi di maggiore sopravvalutazione del titolo, fino ad un massimo del 2% annuo nei periodi di maggiore sottovalutazione. Il dividendo attuale, pari al 2% annuo, indica una quotazione del titolo a sconto rispetto alla media storica. Per ritornare nuovamente in area di sopravvalutazione, il titolo dovrebbe almeno raddoppiare dai livelli attuali e questo fattore ci induce oggi ad inserire questa nuova società nel nostro portafoglio Top Analisti.

Movimenti per il portafoglio Top Analisti: Sulla base di queste considerazioni utilizziamo la liquidità attualmente disponibile derivante dagli ultimi dividendi incassati, per aumentare l'esposizione su questa società, acquistando in data di oggi 40 azioni, portando il controvalore complessivo a 74 azioni, con una quota pari allo 0,4% del portafoglio. Comprare in data di oggi il titolo fino a portarsi sulla percentuale suggerita.

ETF Italia – Questo particolare portafoglio è composto esclusivamente da oltre 20 tra ETF e fondi chiusi, tutti quotati sulla borsa di Milano e facilmente negoziabili con qualsiasi banca o intermediario di trading online. Con oltre 40 cedole distribuite ogni anno ai partecipanti e operazioni di trading limitate, il portafoglio ETF Italia costituisce un potente e comodo strumento in grado di abbinare una rendita annua crescente a potenziali incrementi del capitale investito nel medio lungo termine, con una composizione bilanciata di azioni, obbligazioni, fondi immobiliari, materie prime e metalli preziosi. La facilità di utilizzo dello strumento ETF permette di costruire portafogli fortemente diversificati anche con piccole disponibilità, puntando su aree del mondo in forte crescita o su comparti specifici difficilmente raggiungibili con investimenti diretti. Nel file PDF relativo al portafoglio, aggiornato ogni settimana e scaricabile ad inizio report, è indicata chiaramente la percentuale di investimento suggerita per ogni ETF. In questo modo, ciascun abbonato può replicare il portafoglio con precisione, con importi superiori o inferiori a quelli indicati, semplicemente aumentando o diminuendo le singole quantità da acquistare per ogni ETF con la stessa proporzione suggerita nel modello.

Nuovo ETF a cedola semestrale - 40 grandi società europee a dividendo crescente

Principali motivazioni di acquisto: Prosegue il trend positivo di questo particolare ETF a dividendo in azioni europee, presente da tempo nel nostro portafoglio, con una performance pari a +12,3% da inizio anno e +22,4% dal nostro inserimento nel modello. Sulla base delle ultime due distribuzioni il rendimento da dividendo ammonta al 3,2% annuo, in crescita del 14% rispetto al 2016 e del 19,7% dal 2015. Si tratta di uno strumento particolarmente efficace, che permette di investire comodamente e a basso costo (TER 0,3%) sulle migliori società a dividendo in Europa, beneficiando contestualmente di una rendita crescente e capital gain a medio lungo termine. Grazie a queste caratteristiche l'ETF ha ricevuto recentemente un rating di quattro stelle da parte degli analisti di Morningstar.

1

Questo ETF raggruppa in un unico strumento i 40 titoli azionari europei con il dividendo più elevato, dopo avere superato un rigido screening di selezione. Per entrare nel fondo, i titoli devono avere mantenuto una politica di stabilità o di incremento nella distribuzione dei dividendi per almeno 10 anni consecutivi. Si tratta di una ristretta elite di società che sono state capaci di mantenere elevati e costanti i dividendi negli ultimi anni. Tramite questo strumento facile da negoziare, possiamo investire con una sola operazione di trading su alcuni dei più interessanti business europei di successo, ottenendo contestualmente un dividendo semestrale attestato ai massimi livelli di mercato e tendenzialmente in crescita negli anni. Stiamo parlando di PASSA AL LIVELLO 2. Sulla base di queste caratteristiche, questo fondo può essere considerato come un potente strumento a rendita, capace di abbinare dividendi crescenti e buoni potenziali in termini di capital gain nel medio lungo termine.

Tra i principali titoli presenti nel fondo troviamo attualmente:

Hera Spa - E' una importante società italiana multiutility operante nel settore dell'energia elettrica e gas, con un dividendo pari al 3,4% annuo.

Red Elctrica Corp. SA - E' una società spagnola in parte pubblica che gestisce la rete elettrica nazionale e il sistema nazionale di trasmissione di energia. Detiene anche attività in Portogallo, Perù e Bolivia, con un dividendo pari al 4,7% annuo.

EDP-Energias de Portugal SA - E' una società impegnata nei settori di produzione, distribuzione e commercio di energia elettrica e di gas in Portogallo e Spagna, con un dividendo pari al 6% annuo.

Le prime dieci società nel fondo al 24 novembre 2017

2

Queste tre società incidono per complessivamente per oltre il 13% del portafoglio del fondo e si caratterizzano tutte per i dividendi elevati, business stabili e crescite delle cedole negli ultimi anni. La rimanente parte del portafoglio del fondo è suddivisa su altre 37 aziende con le stesse caratteristiche e tipologia di dividendi. Il price earning medio del fondo è pari a 17,7 volte gli utili, con una capitalizzazione media di 19,9 miliardi per ciascuna società. Il fondo raggruppa i singoli dividendi incassati e li distribuisce ai partecipanti in due rate semestrali, ad aprile e ottobre di ogni anno. Il dividendo medio attuale è attestato al 3,2%. Si tratta quindi di uno strumento particolarmente efficace per puntare su un ristretto gruppo di società leader in Europa beneficiando di rendite semestrali crescenti.

Movimenti per il portafoglio ETF Italia: Su queste basi, abbiamo dedicato a questo ETF una quota pari al 2,5% del portafoglio, con un controvalore pari a 150 azioni. Comprare in data di oggi il titolo, fino a portarsi sulla percentuale suggerita.

Top Dividend: Rendimento medio 9,3% annuo - Il portafoglio di dieci titoli ad alto dividendo

Top Dividend - Questo particolare portafoglio mira a raggiungere una redditività superiore, ed è composto costantemente dai dieci titoli americani con il dividendo più elevato. Complessivamente, il modello offre un livello cedolare record, con un rendimento medio annuo pari a 9,3% ed un price earning medio pari a 9,5 volte, rispetto ai multipli offerti dall’indice S&P500, che presenta dividendi al 1,9%, ed un price earning a 17,8 volte. Secondo i dati di Back Test, dalla partenza di settembre 2000 ad oggi, il portafoglio ha messo a segno un rendimento pari al 12,1% annuo composto, contro una performance dell'indice S&P500 pari al 5,4% annuo nello stesso periodo. Il rendimento cumulativo del modello è stato pari a +606%, contro +146% realizzato dall'indice S&P500 nello stesso periodo. In sintesi, il nostro pacchetto di dieci titoli ad alto dividendo ha ottenuto negli anni una performance complessiva superiore di oltre quattro volte rispetto alla borsa. Dalla partenza, un capitale di 12.000 dollari investito in parti uguali nei dieci titoli del Top Dividend, è diventato ad oggi 86.329 dollari, contro 30.044 dollari ottenuti dall’indice S&P500 nello stesso periodo. Con una redditività elevata, e una media di oltre 40 cedole annue distribuite ai partecipanti, Top Dividend si propone di ottenere un mix di dividendi e performance superiori nel corso di un intero ciclo di mercato.

2

Movimenti per il portafoglio Top Dividend: Sulla base dei dividendi, tutti i dieci titoli selezionati martedì 21 novembre 2017 restano confermati per il mese in corso, e sono da mantenere in portafoglio senza variazioni fino a martedì 19 dicembre 2017, data del prossimo aggiornamento mensile.

Buone performance a tutti!

Paolo Crociato

Con soli 19,99 euro mensili a mezzo Visa o Mastercard, o tramite bonifico bancario è possibile rimanere sempre aggiornati su tutte le ultime raccomandazioni dei migliori analisti e Guru internazionali. L'abbonamento è libero e può essere sospeso anche dopo il primo mese. Ad un costo di 66 centesimi al giorno, e meno di un qualsiasi quotidiano, gli iscritti al secondo livello ricevono tutti i martedì i portafogli, i consigli e le raccomandazioni di un pannello tra i maggiori esperti internazionali, che negli ultimi 50 anni hanno già dimostrato le loro capacità di battere il mercato con qualsiasi andamento, accumulando e creando ricchezza per i loro clienti. Il nostro sistema, dopo una breve registrazione, permette di effettuare il pagamento on line con tutte le principali carte di credito, incluso le prepagate. In pochi minuti, dopo l'attivazione, gli iscritti ricevono una mail di benvenuto con i codici di accesso al servizio per l'area riservata.

clicca qui per abbonarti anche per un solo mese: ISCRIZIONE

Regola base: disciplina di investimento

Noi consideriamo lo stile "value classico" come un metodo disciplinato, conservativo e di buon senso. Investire "value" è a nostro avviso il modo migliore per approcciare il mercato nel lungo termine. (London Market Research Ltd)


Acquistiamo gli stessi titoli dei grandi Analisti - Monitoraggio costante della performance

Ogni settimana monitoriamo le performance dei migliori Guru e analisti mondiali, presenti nella principali classifiche internazionali di rating, privilegiando per i nostri portafogli i titoli contenuti nei modelli che hanno ottenuto i maggiori risultati nel medio lungo periodo. Nella tabella qui sotto sono evidenziati alcuni dei grandi portafogli internazionali a cui si ispira il nostro report:

1

Disclaimer: LMR nell' esercizio della sua attività esprime opinioni, pareri e considerazioni sui mercati che non possono in alcun modo essere considerati come raccomandazioni di acquisto o vendita di titoli, di valute o di operazioni immobiliari. LMR prepara le analisi, gli studi e gli elaborati sulla base di informazioni provenienti da fonti indipendenti e ritenute autorevoli. Non vi e' comunque alcuna garanzia che le previsioni contenute negli elaborati si verifichino puntualmente. LMR non si assume quindi alcuna responsabilità su eventuali perdite derivanti da acquisti o vendite effettuati dalla clientela a seguito della lettura e interpretazione degli elaborati di volta in volta allestiti. Tali reports devono quindi essere utilizzati dalla clientela unicamente come mezzo per l' ampliamento delle proprie conoscenze nei diversi settori considerati. Per cancellare la propria adesione al secondo livello inviare una email a info@strategyinvestor.com con una richiesta in tal senso