Strategyinvestor Home Page

Martedì 5 marzo 2013 - Numero 448 - LIVELLO 1

  • Ogni martedì riceverai via email la nostra newsletter con i portafogli elaborati dalla London Market Research Ltd, seguendo le indicazioni provenienti da alcuni dei migliori analisti mondiali e tradotte in lingua italiana dalla nostra sede di Londra ed in più:

  • Analisi dettagliata della performance degli analisti.

  • Commento sui mercati con sintesi del sentiment degli analisti, Report sui titoli oggetto di raccomandazione, Pannello analisti in continua evoluzione, in base alle performance e al ranking dei portafogli monitorati, Nessun vincolo! Possibilità di cancellazione dell'abbonamento in qualsiasi momento, anche dopo il primo mese.

DETTAGLI DEI PORTAFOGLI al 4 marzo 2013

Etf  Italia
Top Analisti
Top Dividend
mercato
Milano
Nyse - Nasdaq
Nyse - Nasdaq
performance dal 01/ 01/2009
+42,9%
+112,7%
+63,9%
indice S&P500 dal 01/01/2009
+63,7%
+63,7%

ETF ITALIA - Portafoglio globale che si propone di ottenere crescite superiori al mercato nel medio lungo periodo, con una attività di trading moderata. Il modello è composto esclusivamente da ETF e fondi chiusi, tutti quotati sul mercato italiano, e facilmente acquistabili con qualsiasi banca o intermediario di trading online.

TOP ANALISTI  - Portafoglio globale, che si propone di ottenere una combinazione di dividendi in costante crescita e capital gain superiori al mercato nel medio lungo periodo, con una attività di trading moderata. Il modello è composto da azioni internazionali di vari paesi, quotate sul Nyse e Nasdaq. Nella composizione del modello vengono privilegiati i titoli più raccomandati da un pannello di oltre 25 tra i migliori analisti e broker internazionali, presenti nelle principali classifiche di rating e di performance.

TOP DIVIDEND - Portafoglio aggressivo, che si propone di ottenere forti crescite nel medio lungo periodo, investendo su titoli ad elevato dividendo. E' composto costantemente dai dieci titoli, quotati sul Nyse e Nasdaq, con il dividend yield più elevato. I titoli vengono sostituiti ogni mese, utilizzando sofisticate tecniche di screening e applicando rigidi criteri alla selezione, in modo da evidenziare i titoli “Top” di ogni settore.

CLICCA QUI SOTTO E SCARICA I PORTAFOGLI DEGLI ANALISTI IN FORMATO PDF

PAGINA PERSONALE ABBONATI clicca qui per rinnovi abbonamenti e fatture
ARCHIVIO STORICO REPORT clicca qui per scaricare tutti i report precedenti
ETF ITALIA
TOP ANALISTI clicca qui per scaricare il portafoglio Top Analisti
TOP DIVIDEND clicca qui per scaricare il portafoglio Top Dividend
   

IL COMMENTO SETTIMANALE SUI PORTAFOGLI

a cura di Paolo Crociato

Paolo Crociato

Gentile abbonato,

Nel report di oggi presentiamo ai lettori due importanti multinazionali al centro dell’attenzione dei media nelle ultime settimane. Investendo oggi su queste due aziende leader e proiettando in avanti le stesse crescite dei dividendi ottenute negli ultimi anni, entro 10 anni dovremmo ottenere una rendita passiva record pari al 12% annuo.

Il mese di febbraio appena concluso ha evidenziato una forte crescita dei dividendi per il nostro modello Top Analisti. Dal 1/2 al 28/2 abbiamo ricevuto un totale di 30 cedole, per un controvalore complessivo di 4.684 dollari con più di un incasso al giorno. Nello stesso mese dello scorso anno i dividendi maturati erano stati pari a 4.611 dollari. Si tratta del terzo migliore risultato mensile in assoluto in termini di dividendi, dopo i 5.139 dollari incassati in novembre 2012 e i 4.992 dollari di maggio 2012.Questo risultato è stato ottenuto abbinando due potenti strategie per il portafoglio:

1) Preferenza nella selezione verso società leader, con i rating più elevati da parte dei broker ed analisti, e crescite pluriennali di utili e dividendi.

2) Costante reinvestimento dei dividendi ricevuti per potenziare l’effetto derivante dall’interesse composto.

Grazie all’effetto combinato di queste metodologie, i dividendi ottenuti per il nostro modello Top Analisti sono in costante crescita già da diversi anni. Nel 2010 abbiamo ricevuto dividendi per un totale di 28.771 dollari, nel 2011 i dividendi sono passati a 35.929 dollari con un aumento di +25%, mentre nel 2012 i dividendi hanno raggiunto quota 38.831dollari, con un ulteriore incremento di +8%. Questo particolare portafoglio è attualmente uno dei più replicati dai nostri abbonati, e racchiude  in un unico modello le raccomandazioni di un pannello di oltre 25 tra i maggiori analisti e Guru internazionali, presenti nelle migliori classifiche di reddito e performance. Composto attualmente da 64 titoli, Top Analisti si è trasformato nel corso degli anni in una vera macchina da reddito, con oltre 200 singole cedole accreditate ogni anno ai partecipanti e un dividendo incassato in quasi ogni giorno lavorativo dell’anno. Dal 1 gennaio 2009 ad oggi il modello vanta crescite record, con una performance pari a +112,7%, contro un rendimento dell’indice S&P500 pari a +83,7% nello stesso periodo.

1

Nel report di oggi presentiamo ai lettori due nuove società operanti in settori strategici, con una lunga storia di crescite di utili e dividendi al centro dell’attenzione di grandi investitori e broker internazionali nel corso delle ultime settimane. Secondo le nostre proiezioni, investendo oggi su queste due aziende leader e qualora venissero confermate per il futuro le stesse crescite dei dividendi ottenute negli ultimi anni, entro 10 anni dovremmo già ottenere una rendita passiva record pari al 12% annuo. In abbinamento ai dividendi, entrambi i titoli presentano ai valori attuali forti potenziali di apprezzamento in conto capitale e costituiscono investimenti strategici di medio lungo termine all’interno dei nostri portafogli. Vediamo ora nel dettaglio i nuovi titoli.

Una delle società "più ammirate" al mondo - Obiettivo 15% di rendita in 10 anni

La prima delle due società selezionate oggi vanta primati record nei confronti dei propri azionisti: grazie alle formidabili crescite dei dividendi negli ultimi 20 anni, chi ha investito su questo titolo nel 1992 una somma di $100.000, si ritrova oggi un dividendo annuo pari a 31.500 dollari, con una rendita annua attestata al 31,5%, in ulteriore crescita prevista anche per i prossimi anni.

Descrizione del business: La scorsa settimana la società ha ottenuto il primo posto nella speciale classifica di Fortune tra le “società più ammirate al mondo” nel settore assicurazioni vita. Si tratta del dodicesimo anno consecutivo di conquista di questo prestigioso riconoscimento da parte della società, a conferma della solidità e stabilità del business. Commentando i dati di Fortune, il presidente ha dichiarato: “Lavoriamo duramente ogni giorno per essere una società che mantiene le sue promesse con efficienza e integrità. Siamo estremamente lieti di essere il numero uno sulla lista delle aziende più ammirate del mondo e questo traguardo convalida gli sforzi del nostro team e la forza del nostro modello di business." Fondata nel 1955 e oltre 8.000 dipendenti, questa azienda è attualmente una delle maggiori compagnie di assicurazione nel ramo vita a livello globale, specializzata nei due mercati assicurativi più grandi del mondo, Stati Uniti e Giappone. In particolare, attraverso le sue controllate, fornisce piani di assistenza economica per i malati di cancro, coperture assicurative per la responsabilità civile dei medici, polizze con rimborso dei costi di soggiorno e cure mediche, piani tradizionali di assicurazione sulla vita e previdenziali, e piani di rendite vitalizie. In aggiunta, la società commercializza polizze per coperture di invalidità da infortuni e disabilità temporanee, polizze malattia con indennizzo per ricoveri ospedalieri, rimborso dei costi delle terapie intensive, e polizze per interventi dentistici. Stiamo parlando di PASSA AL LIVELLO 2.

Trend del dividendo: La società vanta un importante primato nei confronti dei suoi azionisti, con aumenti del dividendo per 30 anni consecutivi (clicca su storico dividendi). Il dividendo attuale è pari al 2,8% annuo, corrisposto in quattro rate trimestrali, con un Pay Out pari al 23%. Il Pay Out indica la percentuale dell’utile annuo destinata agli azionisti come dividendo. In generale, sono da preferire società che mantengono livelli di Pay Out più contenuti, a garanzia di stabilità delle cedole anche per il futuro. Negli ultimi 10 anni il tasso di crescita del dividendo è stato pari al 10,9% annuo composto. Ipotizzando per il futuro gli stessi tassi di crescita conseguiti nell’ultimo decennio, tra dieci anni il dividendo potrebbe già attestarsi al 16,3% per superare ampiamente il 50% annuo tra 20 anni.

1

Trend storico degli utili e previsioni: Negli ultimi 5 anni la società ha incrementato gli utili con una crescita media del 13,5% annuo composto. Per i prossimi 5 anni gli analisti stimano una crescita annua composta degli utili pari al 6,5% annuo.

Multipli di borsa: Il price earning attuale evidenzia un forte sconto del titolo in borsa, con un livello pari a sole 7,3 volte gli utili attesi per il 2014, sensibilmente inferiore ai multipli storici del titolo, attestati a 18 volte. La capitalizzazione attuale è pari a 23 miliardi, con un rapporto prezzo/ricavi pari a 0,9 volte.

Performance in borsa: Dal 31 agosto 1973 ad oggi il titolo ha messo a segno risultati record, con un rendimento complessivo pari a +35.309% (fonte Morningstar).

2

Giudizio degli analisti e valutazioni: Il giudizio medio dei 17 analisti e broker che seguono il titolo è pari a 2,4 su una scala da 1 a 5 ( 1= Strong Buy, 2=Buy, 3=Hold, 4=Moderate Sell, 5=Sell). Nel corso degli ultimi anni il rendimento medio percentuale del dividendo si è mosso in un range oscillante da un minimo dello 1,2% annuo nei periodi di maggiore sopravvalutazione del titolo, fino ad un massimo del 3,6% annuo nei periodi di maggiore sottovalutazione. Il dividendo attuale, pari a 2,8% annuo, indica una quotazione a sconto del titolo rispetto alla media storica. Per ritornare nuovamente in area di sopravvalutazione, il titolo dovrebbe più che raddoppiare dai livelli attuali e questo fattore ci induce a confermare il nostro giudizio positivo sul titolo ai prezzi attuali. Su queste basi, aumentiamo l’esposizione su questo investimento passando dall’1,2% al’1,3%del portafoglio Top Analisti, acquistando ulteriori 20 azioni, per un controvalore  complessivo pari a 228 azioni. Comprare in data di oggi il titolo utilizzando la liquidità disponibile in cassa derivante dagli ultimi dividendi incassati.

Investire come Warren Buffet e Bill Gates – Puntare sull’agricoltura per salvare il pianeta

La seconda delle due società selezionate oggi è uno dei nostri titoli favoriti del Top Analisti ed è una delle prime partecipazioni in portafoglio, con i primi acquisti effettuati nel settembre 2004. Nel corso di questi ultimi 9 anni, il titolo è sempre rimasto un titolo chiave nel modello, senza aver mai effettuato alcuna vendita. Anche questa seconda azienda vanta primati record nei confronti degli azionisti: grazie alle formidabili crescite dei dividendi negli ultimi 20 anni, chi ha investito su questo titolo nel 1992 una somma di $100.000, si ritrova oggi un dividendo annuo pari a 29.000 dollari, con una rendita annua attestata al 29%, in ulteriore crescita in ulteriore crescita prevista anche per i prossimi anni. Lo scorso mese Warren Buffet ha annunciato di avere effettuato un importante investimento tramite la sua holding Berkshire Hathaway per quasi 60 milioni di azioni su questa azienda, definendo la società come un titolo perfetto che risponde a tutti i rigidi requisiti fondamentali per appartenere al portafoglio del finanziere.

1

Bisogna investire in agricoltura per salvare il pianeta. Questo appello è arrivato un anno fa direttamente da Bill Gates, ospite a Roma del vertice Ifad (Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo) e fondatore di Microsoft, ai vertici della classifica dei più ricchi al mondo. Tutti i grandi investitori internazionali sono concordi: l’agricoltura sarà uno dei grandi business su cui investire nei prossimi anni. La popolazione mondiale, oggi intorno ai 7 miliardi, dovrebbe infatti aumentare di altri 2 miliardi entro il 2050. Questo significa che ogni giorno avremo nel mondo circa 200.000 persone in più da sfamare. Contemporaneamente, stiamo registrando a livello globale una grande perdita di aree destinate all'agricoltura, a causa dell'estensione delle aree urbanistiche ed edificabili e della crescente desertificazione di vaste zone. Secondo le più recenti statistiche, servirebbero oggi nel mondo ulteriori 1,2 milioni di chilometri quadrati, pari a circa un terzo dell'India, da destinare all'agricoltura a causa della costante riduzione degli spazi disponibili.

Descrizione del business: Questa importante multinazionale di cui parliamo oggi si occupa di agricoltura in tutte le sue fasi, dal raccolto nei campi fino al prodotto finito, trasformando vaste colture in prodotti che soddisfano le esigenze vitali di cibo ed energia. Con il trasporto, stoccaggio e le attività di trasformazione in più di 60 paesi ed oltre 30.000 dipendenti, la società di cui stiamo parlando, converte ogni giorno nel mondo mais, semi oleosi, frumento e cacao in ingredienti alimentari, mangimi animali, combustibili rinnovabili e prodotti industriali che vengono consumati e utilizzati da milioni di persone. In particolare, la società produce etanolo dal mais, tecnica che viene fortemente incentivata da parte di tutti i maggiori governi del mondo, preoccupati di reperire nuove forme alternative di energia e carburanti puliti per soddisfare la crescente domanda globale. Stiamo parlando di PASSA AL LIVELLO 2. L’azienda opera in quattro segmenti principali:

1) Trasformazione dei semi oleosi – La società lavora diversi tipi di sementi tra cui soia, cotone ed altri per la trasformazione in oli vegetali e pasti proteici, mangimi, ed energia.
2) Lavorazione del mais - Questo segmento si occupa della lavorazione del mais umido e secco, per la produzione di ingredienti utilizzati nell'industria alimentare e delle bevande, compresi sciroppi, amido, glucosio, destrosio, dolcificanti, etanolo, aminoacidi e altri sottoprodotti.
3) Servizi per l’agricoltura – Questo segmento si occupa in particolare dell’acquisto, conservazione, pulizia e trasporto di prodotti agricoli, per rivenderli in primo luogo come alimenti ed ingredienti per mangimi o come materie prime da destinare all'industria di trasformazione agricola.
4) Altri servizi e prodotti – questo segmento si occupa principalmente della trasformazione del frumento e del cacao in ingredienti alimentari.

Trend del dividendo: La società vanta un importante primato nei confronti dei suoi azionisti, con aumenti del dividendo per 38 anni consecutivi (clicca su storico dividendi). Il dividendo attuale è pari al 2,4% annuo, corrisposto in quattro rate trimestrali, con un Pay Out pari al 37%. Il Pay Out indica la percentuale dell’utile annuo destinata agli azionisti come dividendo. In generale, sono da preferire società che mantengono livelli di Pay Out più contenuti, a garanzia di stabilità delle cedole anche per il futuro. Negli ultimi 10 anni il tasso di crescita del dividendo è stato pari al 12,3% annuo composto. Ipotizzando per il futuro gli stessi tassi di crescita conseguiti nell’ultimo decennio, tra dieci anni il dividendo potrebbe già attestarsi al 7,6% per superare il 25% annuo tra 20 anni.

2

Trend storico degli utili e previsioni: Negli ultimi 5 anni, ad eccezione del 2012, la società ha incrementato gli utili con una crescita media del 2,5% annuo composto. Per i prossimi 5 anni gli analisti stimano una crescita annua composta degli utili pari al 10% annuo.

Multipli di borsa: Il price earning attuale è pari a 10,8 volte gli utili attesi per il 2014. La capitalizzazione attuale è pari a 21 miliardi, con un rapporto prezzo/ricavi pari a sole 0,23 volte.

Performance in borsa: Dal 30 settembre 1972 ad oggi il titolo ha messo a segno risultati record, con un rendimento complessivo pari a +10.328% (fonte Morningstar).

Giudizio degli analisti e valutazioni: Il giudizio medio dei 10 analisti e broker che seguono il titolo è pari a 2,9 su una scala da 1 a 5 ( 1= Strong Buy, 2=Buy, 3=Hold, 4=Moderate Sell, 5=Sell). Nel corso degli ultimi anni il rendimento medio percentuale del dividendo si è mosso in un range oscillante da un minimo dell’1% annuo nei periodi di maggiore sopravvalutazione del titolo, fino ad un massimo del 2% annuo nei periodi di maggiore sottovalutazione. Il dividendo attuale, pari a 2,4% annuo, indica una quotazione a forte sconto del titolo rispetto alla media storica. Per ritornare nuovamente in area di sopravvalutazione, il titolo dovrebbe più mettere a segno un progresso pari a +130% dai livelli attuali e questo fattore ci induce a considerare la società per ulteriori acquisti ai prezzi attuali. Su queste basi, abbiamo destinato a questo investimento un quota pari all’1,2% del portafoglio Top Analisti, con un controvalore di 356 azioni. Continuiamo a monitorare da vicino il titolo per ulteriori acquisti nelle prossime settimane e consigliamo ai nostri abbonati che ancora non possiedono questa partecipazione di acquistare oggi in apertura di mercato Usa per portarsi sulla percentuale suggerita.

ETF Italia – Questo particolare portafoglio è composto esclusivamente da oltre 20 tra ETF e fondi chiusi, tutti quotati sulla borsa di Milano e facilmente negoziabili con qualsiasi banca o intermediario di trading online. Dal 1 gennaio 2009 ad oggi, il modello segna una performance pari a +42,9%. La facilità di utilizzo dello strumento ETF permette di costruire portafogli fortemente diversificati anche con piccole disponibilità, puntando su aree del mondo in forte crescita o su comparti specifici difficilmente raggiungibili con investimenti diretti.

Ripartizione del portafoglio ETF Italia al 25/02/2013

Azionario internazionale
49,8%
Immobiliare
25,2%
Obbligazionario
20,5%
Metalli Preziosi
3,2%
Materie Prime
1,4%
Cash
0,1%
Totale 22 ETF
100%

Manteniamo invariate tutte le posizioni per la settimana in corso, continuando ad accumulare i dividendi in cassa, in attesa di reinvestire il controvalore in nuovi ETF che saranno indicati nel corso delle prossime edizioni.

Top Dividend: Rendimento medio 9,2% annuo - Il portafoglio di dieci titoli ad alto dividendo

Top Dividend - Questo particolare portafoglio mira a raggiungere una redditività superiore, ed è composto costantemente dai dieci titoli americani con il dividendo più elevato. Complessivamente, il modello offre un livello cedolare record,con un rendimento medio annuo pari al 9,2% ed un price earning medio pari a 11,3 volte, rispetto ai multipli offerti dall’indice S&P500, che presenta dividendi al 2,1%, ed un price earning a 14 volte. Secondo i dati di Back Test, dalla partenza di settembre 2000 ad oggi, il portafoglio ha messo a segno un rendimento record, pari a +17,5% annuo composto contro una performance dell'indice S&P500 pari a +3% annuo nello stesso periodo. Il rendimento cumulativo del modello è stato pari a +602%, contro un +44% realizzato dall'indice S&P500 nello stesso periodo. In sintesi, il nostro pacchetto di dieci titoli ad alto dividendo ha quindi ottenuto negli ultimi 12 anni una performance complessiva di 14 volte in più rispetto alla borsa. Si tratta di un portafoglio adatto a chi desidera ottenere rendite periodiche più elevate senza rinunciare a potenziali capital gain elevati.

Per visualizzare e stampare i dati completi del Back Test della performance dal 2000 ad oggi in formato PDF cliccare su: http://www.strategyinvestor.com/r/top_dividend_performance.pdf

1 

I dieci titoli selezionati martedi 19 febbraio 2013 resteranno in portafoglio fino a martedì 19 marzo 2013, data del prossimo aggiornamento mensile.

Buone performance a tutti!

Paolo Crociato

Con soli 19,99 euro mensili. a mezzo Visa o Mastercard, o tramite bonifico bancario è possibile rimanere sempre aggiornati su tutte le ultime raccomandazioni dei migliori analisti e Guru internazionali. L'abbonamento è libero e può essere sospeso anche dopo il primo mese. Ad un costo di 66 centesimi al giorno, e meno di un qualsiasi quotidiano, gli iscritti al secondo livello ricevono tutti i martedì i portafogli, i consigli e le raccomandazioni di un pannello tra i maggiori esperti internazionali, che negli ultimi 50 anni hanno già dimostrato le loro capacità di battere il mercato con qualsiasi andamento, accumulando e creando ricchezza per i loro clienti. Il nostro sistema, dopo una breve registrazione, permette di effettuare il pagamento on line con tutte le principali carte di credito, incluso le prepagate. In pochi minuti, dopo l'attivazione, gli iscritti ricevono una mail di benvenuto con i codici di accesso al servizio per l'area riservata.

clicca qui per abbonarti anche per un solo mese: http://www.strategyinvestor.com/amember/signup.php?price_group=1

Regola base: disciplina di investimento

Noi consideriamo lo stile "value classico" come un metodo disciplinato, conservativo e di buon senso. Investire "value" è a nostro avviso il modo migliore per approcciare il mercato nel lungo termine. (London Market Research Ltd)


Acquistiamo gli stessi titoli dei grandi Analisti - Monitoraggio costante della performance

Ogni settimana monitoriamo le performance dei migliori Guru e analisti mondiali, presenti nella principali classifiche internazionali di rating, privilegiando per i nostri portafogli i titoli contenuti nei modelli che hanno ottenuto i maggiori risultati nel medio lungo periodo. Nella tabella qui sotto sono evidenziati alcuni dei grandi portafogli internazionali a cui si ispira il nostro report:

modello di portafoglio
data partenza
data conteggio
performance annua
performance compessiva
numero anni
Berkshire Hathaway - Warren Buffet
01/01/1962
03/01/2013
21,3%
1873887%
51,0
Fidelity Magellan Fund
02/05/1963
02/01/2013
16,0%
160544%
49,7
Mutual Shares Fund
01/07/1949
02/01/2013
12,4%
164493%
63,6
Templeton Growth Fund
29/11/1954
30/09/2012
12,3%
82279%
57,9
Pioneer Fund
01/03/1928
30/11/2012
11,7%
1144921%
84,8
Fidelity Fund
30/04/1930
02/01/2013
9,8%
235563%
82,7
Putnam Investor Fund
01/12/1925
02/01/2013
9,0%
176809%
87,1
MFS Massachusetts Investors Trust
15/07/1924
31/12/2012
8,9%
181943%
88,5

Disclaimer: LMR nell' esercizio della sua attività esprime opinioni, pareri e considerazioni sui mercati che non possono in alcun modo essere considerati come raccomandazioni di acquisto o vendita di titoli, di valute o di operazioni immobiliari. LMR prepara le analisi, gli studi e gli elaborati sulla base di informazioni provenienti da fonti indipendenti e ritenute autorevoli. Non vi e' comunque alcuna garanzia che le previsioni contenute negli elaborati si verifichino puntualmente. LMR non si assume quindi alcuna responsabilità su eventuali perdite derivanti da acquisti o vendite effettuati dalla clientela a seguito della lettura e interpretazione degli elaborati di volta in volta allestiti. Tali reports devono quindi essere utilizzati dalla clientela unicamente come mezzo per l' ampliamento delle proprie conoscenze nei diversi settori considerati. Per cancellare la propria adesione al secondo livello inviare una email a info@strategyinvestor.com con una richiesta in tal senso