| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Martedì 5 ottobre 2010 - Numero 322 - LIVELLO 1
DETTAGLI DEI PORTAFOGLI al 4 ottobre 2010
ETF ITALIA - Portafoglio globale che si propone di ottenere crescite superiori al mercato nel medio lungo periodo, con una attività di trading moderata. Il modello è composto esclusivamente da ETF e fondi chiusi, tutti quotati sul mercato italiano, e facilmente acquistabili con qualsiasi banca o intermediario di trading online. TOP ANALISTI - Portafoglio globale, che si propone di ottenere una combinazione di dividendi in costante crescita e capital gain superiori al mercato nel medio lungo periodo, con una attività di trading moderata. Il modello è composto da azioni internazionali di vari paesi, quotate sul Nyse e Nasdaq. Nella composizione del modello vengono privilegiati i titoli più raccomandati da un pannello di oltre 25 tra i migliori analisti e broker internazionali, presenti nelle principali classifiche di rating e di performance. BIG MONEY - Portafoglio aggressivo, che si propone di ottenere forti crescite nel medio lungo periodo, investendo su titoli a maggiore volatilità, con una attività di trading molto frequente. E' composto costantemente da soli quattro titoli, quotati sul Nyse e Nasdaq, selezionati tra i più performanti degli ultimi mesi, che vengono sostituiti ogni settimana, utilizzando sofisticate tecniche di screening finalizzate al momentum e applicando rigidi criteri alla selezione, in modo da evidenziare i titoli "Top" di ogni settore. TOP VALUE & GROWTH - Portafoglio aggressivo, che si propone di ottenere forti crescite nel medio lungo periodo, investendo su titoli a basso rapporto prezzo/utili, con una attività di trading frequente. E' composto costantemente da dieci titoli, quotati sul Nyse e Nasdaq, selezionati in base al momentum e al price earning, che deve essere inferiore a 10. I titoli vengono sostituiti ogni mese, utilizzando sofisticate tecniche di screening e applicando rigidi criteri alla selezione, in modo da evidenziare i titoli “Top” di ogni settore. CLICCA QUI SOTTO E SCARICA I PORTAFOGLI DEGLI ANALISTI IN FORMATO PDF
Gentile abbonato, Il mese di settembre, considerato più difficile per i mercati azionari secondo le statistiche storiche, questa volta ha smentito le previsioni, portando buoni guadagni per i nostri portafogli modello. L’indice S&P500, che raggruppa le aziende maggiormente capitalizzate degli Stati Uniti, ha messo a segno nel mese un rialzo record pari a +8,8%, facendo registrare la seconda migliore performance in 71 anni, dopo quella ottenuta nel 1939. Ancora migliore è stato il Nasdaq, che negli ultimi 30 giorni ha evidenziato una performance pari a +12%, migliore risultato dal 1998. Come è spesso accaduto nel passato, anche questa volta i mercati hanno smentito le previsioni, dimostrando come il timing sia un esercizio particolarmente difficile da realizzare. Basandosi sulle statistiche storiche e sui dati degli indicatori economici piuttosto deboli pubblicati in agosto scorso, più di qualche investitore avrà avuto la tentazione di alleggerire il portafoglio o di posizionarsi short tramite qualche ETF a leva specializzato per puntare al ribasso. Una scelta in questa direzione avrebbe generato in questo caso ingenti perdite, e una indubbia difficoltà a rientrare oggi in posizione a prezzi molto più elevati. Antony Bolton, uno dei più importanti gestori di Fidelity, divenuto popolare per aver ottenuto performance record per molti anni consecutivi, ha ammesso le difficoltà di entrare e uscire dal mercato cercando di prevedere le tendenze future. In una presentazione agli investitori, Bolton ha dichiarato: “ Il “market timing” è un approccio estremamente complesso ed è altrettanto complicato applicarlo in maniera coerente. Non sono mai stato capace di farlo. Ho conosciuto delle persone che a volte erano in grado di dire quale fosse il momento giusto per comperare, ma riuscivano a farlo solo perché ottimiste per natura, ossia non
erano in grado di riconoscere quando era il momento opportuno per vendere. Le ricerche svolte da Fidelity suggeriscono che più investimenti a lungo termine si fanno, meno sono le probabilità di perdere denaro e maggiori sono le opportunità di guadagnare.” Warren Buffet positivo sulla Cina - I grandi investitori puntano sui paesi emergenti ETF Italia – Questo particolare modello è composto esclusivamente da ETF e fondi chiusi, tutti quotati sulla piazza di Milano e facilmente acquistabili con qualsiasi banca o intermediario di trading online. Il boom degli ETF sta continuando in tutto il mondo, con le masse in gestione in costante crescita mese dopo mese. Attualmente il nostro modello si compone di 23 titoli, diversificati per settori e aree geografiche. La settimana appena trascorsa è stata ricca di dividendi per questo portafoglio, con sei ETF che hanno staccato la cedola. Tra questi, segnaliamo il dividendo incassato su uno dei fondi che, secondo gli analisti da noi monitorati, presenta potenziali di crescita nel medio lungo periodo tra i più interessanti. Questo particolare ETF, liquida una cedola su base trimestrale, alla fine di ogni trimestre solare. Anche se la redditività su base annua in termini di dividendo può apparire contenuta, con un rendimento su base annua di circa 1,3%, il fondo investe attualmente in un portafoglio diversificato delle maggiori aziende emergenti a livello globale e questo ETF ci permette di puntare direttamente su alcune delle aree a più forte crescita in termini di sviluppo economico e potenziali capital gain. Si tratta di uno strumento che ha già manifestato un grande successo tra gli investitori, accumulando oltre 4 miliardi di patrimonio, con una forte diversificazione su oltre 300 diverse partecipazioni. Con un unico ETF molto liquido e facilmente negoziabile è oggi possibile investire sulle migliori aziende di 21 nuovi paesi, tra i quali Cina, India, Brasile, Russia, Corea, Cile e Turchia. Tra i principali titoli del fondo, troviamo attualmente alcune delle società a più alto potenziale nel panorama internazionale delle economie emergenti. Tra queste segnaliamo: Il nuovo ETF oggetto del focus di oggi è PASSA AL LIVELLO 2. Complessivamente, negli ultimi 12 mesi questo ETF evidenzia una performance in euro pari a +20,54%. Dal 2006 ad oggi la performance segna +13,24% annuo composto, includendo anche la crisi internazionale del 2007-2008. Nonostante i buoni progressi già conseguiti, gli analisti ritengono che questo fondo debba ancora esprimere le maggiori potenzialità nel prossimo futuro a causa del crescente peso internazionale delle nuove economie. In questo contesto il rating assegnato è BUY, come investimento strategico di medio termine sui principali paesi emergenti. Attualmente abbiamo dedicato a questo investimento una quota pari al 4% del totale del portafoglio, con un totale di 138 azioni. Comprare in data di oggi il titolo. Top Value & Growth – Questo particolare portafoglio ricerca una volta al mese fra migliaia di titoli quotati sul Nyse e Nasdaq le dieci società con il price earning più contenuto e con le crescite stimate degli utili più elevate. Per affinare maggiormente la selezione, vengono aggiunti ulteriori parametri in grado di isolare solo i titoli con i potenziali più elevati. Nel report di oggi presentiamo il nuovo portafoglio per ottobre, raggruppato in forma tabellare. Su ciascuno dei dieci titoli selezionati vengono indicati i principali parametri fondamentali, per permettere ai lettori ulteriori approfondimenti e analisi personalizzate. Il dato più interessante che appare dalla lista è proprio il price earning complessivo del nuovo portafoglio, che in media è pari a sole 6,96 volte gli utili attesi per l'esercizio in corso, con una redditività implicita del modello pari al 14,36% annuo, e una crescita stimata degli utili nei prossimi 3-5 anni pari a +37,1%.
I dieci titoli selezionati la scorsa settimana resteranno in portafoglio fino a martedì 2 novembre, data del prossimo aggiornamento mensile. Top Analisti – Grazie ai rialzi conseguiti nel mese di settembre, venerdì scorso il portafoglio ha toccato un nuovo massimo storico in espresso in dollari. In seguito alla debolezza della divisa Usa di questi ultimi giorni i risultati sono stati meno evidenti espressi in Euro. Dal 1 gennaio 2009 ad oggi, il modello continua ad evidenziare risultati brillanti, con una performance complessiva pari a +61,2%, contro un progresso pari a +22% dell’indice S&P500 nello stesso periodo. Questo particolare portafoglio, raggruppa in un unico modello le raccomandazioni di un pannello di oltre 25 analisti e Guru internazionali presenti attualmente nelle maggiori classifiche internazionali di performance di medio lungo periodo. I titoli vengono monitorati dal momento dell’acquisto fino alla vendita, rendendo più semplice la replica del modello da parte dei nostri lettori e abbonati. In queste ultime settimane i titoli ad elevato dividendo stanno ottenendo una attenzione sempre maggiore nel panorama internazionale, considerati anche i bassi rendimenti ottenibili con investimenti in obbligazioni e titoli di stato, attestati ai minimi storici pluriennali. Continuiamo quindi a mantenere una politica orientata al conseguimento di rendite elevate e in questo contesto, nel report di oggi inseriamo in portafoglio due nuove società che presentano dividendi attuali rispettivamente pari al 7,7% e all’8,0% su base annua. Entrambi i dividendi si attestano ai massimi livelli tra tutti i titoli contenuti attualmente nel nostro modello, contribuendo in maniera significativa all’incremento complessivo delle rendite future del portafoglio. Dividendo 7,7% - Dieci anni di forte crescita a zero debiti Poche volte nelle nostre analisi ci capita di trovare aziende con questo tipo di requisiti. La nuova società di cui parliamo oggi ha mantenuto nel corso degli anni un profilo di eccellenza in termini di crescite e risultati conseguiti. Nonostante la recente recessione, l’azienda nel 2009 ha comunicato con orgoglio di avere conseguito uno dei suoi migliori esercizi, con fatturati in ulteriore rialzo a +6,7% in aumento rispetto al 2008. Nel corso degli ultimi 10 anni i ricavi sono aumentati costantemente anno dopo anno, con una crescita dai 117 milioni del 2000, ai 491 milioni attesi per il 2010, con un progresso complessivo pari a +283%. Fatturati in milioni di dollari
A questo risultato record si aggiungono i seguenti fattori: 1) Ai prezzi attuali di borsa, il dividendo è pari al 7,7% annuo, corrisposto ogni anno ai soci nel mese di marzo. Stiamo parlando di PASSA AL LIVELLO 2. L'azienda, fondata nel 1905 negli Usa, opera come conglomerato in tre distinti segmenti di business. Il primo segmento si occupa della produzione di piccoli elettrodomestici per la casa come friggitrici, forni a microonde, coltelli elettrici e macchine per il caffè; il secondo segmento si occupa di prodotti per il Dipartimento della Difesa Americana, come munizioni, spolette e proiettili di grosso calibro; il terzo segmento produce prodotti per anziani, come assorbenti e pannolini per l’incontinenza.
A conferma dell’interesse sul titolo, nelle ultime settimane il portale finanziario Usa, The Motley Fool, ha effettuato un sondaggio tra i lettori. Su 277 partecipanti, ben 273, pari al 98,5% del campione, ritengono che il titolo sia destinato a sovra performare nel corso dei prossimi mesi. Contestualmente, gli analisti da noi interpellati attribuiscono al titolo un rating STRONG BUY, come investimento ad elevato dividendo a cui si aggiungono forti potenziali di apprezzamento nel medio termine. Investiamo sul titolo una quota pari al 1,3% del portafoglio, con un totale pari a 90 azioni. Comprare in data di oggi il titolo. Dividendo 8% - Il boom della banda larga in Asia La seconda società che entra oggi in portafoglio rappresenta una delle storie di maggiore crescita di questi ultimi anni. Dal 1990 ad oggi, la performance in borsa supera quota +1.000% (mille percento!). Non è difficile comprendere le motivazioni: questa azienda si occupa infatti di telecomunicazioni e internet a banda larga in uno dei paesi emergenti più importanti in Asia, con un’economia solida e in forte crescita nel corso di questi ultimi anni. Stiamo parlando delle Filippine. Con una popolazione di circa 91 milioni di abitanti, una produzione stabile e una economia basata principalmente sui servizi, il paese offre interessanti opportunità per nuovi investimenti. Quest'anno il PIL dovrebbe crescere del 3,6% e in questo contesto Goldman Sachs ha recentemente incluso le Filippine nella sua "Next Eleven ", la nuova lista di paesi più promettenti dei prossimi anni. In una realtà di rapida crescita ed espansione interna, il settore delle telecomunicazioni è senza dubbio destinato a svilupparsi ulteriormente. La società di cui parliamo è la più grande realtà del settore nelle Filippine, e serve attualmente oltre il 60% della telefonia fissa nazionale e circa il 55% del mercato interno della telefonia mobile. Stiamo parlando di PASSA AL LIVELLO 2. L’azienda distribuisce due dividendi all'anno, uno in aprile e uno a settembre. Gli ultimi due dividendi hanno contabilizzato un totale di 4,95 dollari per azione, per una rendimento annuo di oltre l'8% rispetto alle attuali quotazioni. L’azienda vanta una forte storia di incremento dei dividendi, con un aumento di +500% dal 2005 ad oggi. Nonostante le crescite già conseguite, gli analisti ritengono che il trend sia ancora agli inizi, dal momento che nelle Filippine, dopo il forte sviluppo della telefonia mobile, è giunto oggi il momento del grande sviluppo di internet. Nel primo semestre del 2010, la società ha infatti comunicato un aumento degli abbonati ai servizi a banda larga di +60% rispetto allo scorso anno, che hanno portato ad un consistente aumento dei ricavi pari a +21% dal 2009. Gli analisti da noi interpellati assegnano al titolo un rating di STRONG BUY e ritengono che questa società sia in grado di capitalizzare le forti crescite dell’Asia e delle Filippine in consistenti guadagni e dividendi in crescita per gli azionisti. Con un price earning pari a 11 volte gli utili, il titolo è sottovalutato e offre buoni potenziali di crescita, con un target a medio termine pari a +45% dai livelli attuali. Investiamo sul titolo una quota pari al 1,3% del portafoglio, con un totale pari a 155 azioni. Comprare in data di oggi il titolo. Per creare la liquidità destinata ai due nuovi ingressi in portafoglio, vendiamo sempre in data di oggi i seguenti titoli: 110 azioni LifeTime Fitness simbolo LTM Big Money- E' il nostro portafoglio di trading avanzato e veloce, riservato ai traders più esperti e formato da soli quattro titoli che cambiano ogni martedì. A causa della volatilità più elevata, si raccomanda di utilizzare questo modello abbinandolo ad altri più conservativi, come ad esempio il portafoglio ETF Italia o il Top Analisti. Big Money utilizza tecniche avanzate per la sua composizione, servendosi di un sofisticato sistema computerizzato a parametri, che permette di identificare solo quattro titoli in un universo di oltre 5000 aziende quotate sul Nyse e sul Nasdaq. Il portafoglio, inventato dagli analisti di Zacks e da noi riadattato, ha una filosofia opposta agli altri modelli. Mentre il Top Analisti e il Top Value & Growth ricercano titoli sottovalutati e spesso con grafici in discesa negli ultimi mesi (stile contrarian), il Big Money identifica i titoli "più alla moda del momento", e cioè quelli che pur mantenendo attualmente una sottovalutazione di base, sono stati i più performanti in borsa negli ultimi mesi (grafici in forte crescita). In sintesi, il modello si basa sulla continuazione del trend. Questa metodologia, applicata con costanza è risultata negli anni la più redditizia, ma anche la più speculativa. Vediamo ora nel dettaglio i titoli da acquistare oggi in apertura di mercato e da mantenere fino a martedì prossimo, con un investimento di 25% per ciascun titolo. Il nuovo portafoglio per la settimana
Buone performance a tutti! Paolo Crociato Con soli 19,99 euro mensili. a mezzo Visa o Mastercard, o tramite bonifico bancario è possibile rimanere sempre aggiornati su tutte le ultime raccomandazioni dei migliori analisti e Guru internazionali. L'abbonamento è libero e può essere sospeso anche dopo il primo mese. Ad un costo di 66 centesimi al giorno, e meno di un qualsiasi quotidiano, gli iscritti al secondo livello ricevono tutti i martedì i portafogli, i consigli e le raccomandazioni di un pannello tra i maggiori esperti internazionali, che negli ultimi 50 anni hanno già dimostrato le loro capacità di battere il mercato con qualsiasi andamento, accumulando e creando ricchezza per i loro clienti. Il nostro sistema, dopo una breve registrazione, permette di effettuare il pagamento on line con tutte le principali carte di credito, incluso le prepagate. In pochi minuti, dopo l'attivazione, gli iscritti ricevono una mail di benvenuto con i codici di accesso al servizio per l'area riservata. clicca qui per abbonarti anche per un solo mese: http://www.strategyinvestor.com/amember/signup.php?price_group=1
Acquistiamo gli stessi titoli dei grandi Analisti - Monitoraggio costante della performance Ogni settimana monitoriamo le performance dei migliori Guru e analisti mondiali, presenti nella principali classifiche internazionali di rating, privilegiando per i nostri portafogli i titoli contenuti nei modelli che hanno ottenuto i maggiori risultati nel medio lungo periodo. Nella tabella qui sotto sono evidenziati alcuni dei grandi portafogli internazionali a cui si ispira il nostro report:
Disclaimer: LMR nell' esercizio della sua attività esprime opinioni, pareri e considerazioni sui mercati che non possono in alcun modo essere considerati come raccomandazioni di acquisto o vendita di titoli, di valute o di operazioni immobiliari. LMR prepara le analisi, gli studi e gli elaborati sulla base di informazioni provenienti da fonti indipendenti e ritenute autorevoli. Non vi e' comunque alcuna garanzia che le previsioni contenute negli elaborati si verifichino puntualmente. LMR non si assume quindi alcuna responsabilità su eventuali perdite derivanti da acquisti o vendite effettuati dalla clientela a seguito della lettura e interpretazione degli elaborati di volta in volta allestiti. Tali reports devono quindi essere utilizzati dalla clientela unicamente come mezzo per l' ampliamento delle proprie conoscenze nei diversi settori considerati. Per cancellare la propria adesione al secondo livello inviare una email a info@strategyinvestor.com con una richiesta in tal senso |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||