| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Martedì 10 novembre 2009 - LIVELLO 1 PASSA AL LIVELLO 2: 19,99 euro al mese subito con carta di credito o bonifico bancario
DETTAGLI DEI PORTAFOGLI al 9 novembre 2009
ETF ITALIA - caratteristiche: portafoglio che investe in tutti i paesi del mondo, costituito esclusivamente da ETF, in media 15-20 fondi, quotati tutti sul mercato italiano, e facilmente reperibili con qualsiasi intermediario online. BIG MONEY - caratteristiche: portafoglio composto costantemente da soli quattro titoli, quotati sul Nyse e Nasdaq, selezionati tra i più performanti degli ultimi mesi, e cambiati ogni quattro settimane, utilizzando sofisticate tecniche di screening computerizzato finalizzato al momentum e applicando sei rigidi criteri alla selezione, in modo da evidenziare i titoli “top” di ogni settore. TOP ANALISTI - caratteristiche: portafoglio composto in media da 50-80 azioni internazionali, quotate sul Nyse e Nasdaq, realizzato replicando le raccomandazioni di acquisto e vendita provenienti da un pannello di oltre 20 tra i migliori analisti mondiali, selezionati tra coloro che si sono distinti nel tempo nelle principali classifiche internazionali. TOP VALUE & GROWTH - caratteristiche: portafoglio compostio in media da 8-12 azioni internazionali, che privilegia i titoli con i price earning più contenuti, realizzato utilizzando sofisticate tecniche di screening computerizzato e applicando sei rigidi criteri alla selezione, in modo da evidenziare i titoli “top” di ogni settore. CLICCA E CONSULTA I PORTAFOGLI DEGLI ANALISTI IN FORMATO PDF E EXCEL
http://www.strategyinvestor.com/amember/member.php
Gentile abbonato, Strategie del report di oggi: puntare sui nuovi paesi emergenti acquistando due aziende globali leader nella grande distribuzione ed entrare in uno dei maggiori business del futuro investendo in una delle principali società di riciclaggio rifiuti e trasformazione in energie rinnovabili. La settimana appena trascorsa è stata caratterizzata ancora una volta dalle notizie di grandi acquisizioni provenienti dagli Stati Uniti, che hanno tonificato il mercato trasmettendo fiducia agli investitori. La seduta di ieri è stata particolarmente brillante, con l’indice Dow Jones cha ha chiuso le contrattazioni a 10.226,04 punti, con un rialzo pari a +2,03% e toccando il nuovo massimo per il 2009. Quando i grandi investitori comprano significa che esiste valore sul mercato e questa settimana a comperare è stato il numero uno degli investimenti in borsa. Stiamo parlando di Warren Buffet, il grande guru dei mercati finanziari, divenuto famoso per le sue strategie di investimento e per la costanza delle performance ottenute nel corso degli ultimi quarant'anni. Buffet risulta uno dei 25 grandi esperti internazionali monitorati con regolarità dalla nostra struttura e attualmente ben 10 titoli dei nostri portafogli modello fanno attualmente parte degli investimenti del finanziere. Secondo Buffet, il futuro del trasporto negli Stati Uniti viaggerà sui binari e sulla base di queste considerazioni martedì scorso il Guru di Omaha ha lanciato la sua maggiore acquisizione di tutti i tempi, acquistando il rimanente 77% della società ferroviaria Burlington Northern Santa Fe Corporation per la cifra record di 44 miliardi di dollari. Subito dopo la pubblicazione dell'annuncio, i titoli della società hanno reagito con un balzo in borsa a +27,5%, allineandosi al valore dell’offerta e riportando ottimismo sui mercati. Il segnale per gli investitori è stato chiaro: se Buffet è ancora disposto a mettere in gioco cifre così rilevanti in borsa, significa che il mercato presenta ancora grandi opportunità. A conferma di questo trend, sempre la scorsa settimana la società Stanley Works ha lanciato un'offerta per acquistare la rivale Black & Decker per 4,5 miliardi di dollari, operazione che realizzerà uno dei maggiori gruppi a livello mondiale nel campo degli utensili. In questo clima di rinnovato ottimismo i nostri portafogli hanno beneficiato in termini di performance, riportandosi ai nuovi massimi annuali, con un guadagno pari +40,9% da inizio anno per il modello Top Analisti, che raggruppa attualmente le 75 migliori raccomandazioni di un pannello di analisti internazionali, monitorandole dal momento dell'acquisto fino alla vendita. Il nostro obiettivo attuale, è quello di mantenere un portafoglio concentrato sulle grandi aziende internazionali che offrono al momento le migliori opportunità di crescita, con i target più elevati e dividendi in costante aumento. Nonostante i forti progressi, il modello presenta ancora fondamentali particolarmente appetibili. Il price earning medio dei titoli è pari a solo 11,44 volte gli utili attesi per l'anno in corso, con un dividendo medio pari a 3,28% annuo. I valori sono ancora più interessanti se analizzati in prospettiva: secondo le nostre stime, gli utili delle aziende contenute nel modello dovrebbero crescere ad un ritmo pari a +11% per ciascuno dei prossimi 3-5 anni. Nel corso delle ultime settimane ci siamo focalizzati in particolare su quelle società che hanno dimostrato nel corso del terzo trimestre le maggiori capacità di adattamento alle diverse situazioni del mercato, continuando a crescere con regolarità e con una costante attenzione verso gli azionisti. Ancora oggi, molte società del portafoglio continuano ad evidenziare rating superiori, con giudizi BUY e STRONG BUY da parte dei grandi analisti. Tra tutte le nostre ultime raccomandazioni spicca Cott Corporation, quotata al Nyse con simbolo COT. La società commercializza bevande, succhi di frutta ed energy drinks negli Stati Uniti, Messico ed Inghilterra. La performance è sicuramente una di quelle che fanno parlare. Ad oggi, il titolo, quotato al Nyse ha evidenziato un rendimento a 12 mesi pari a +614,29%, contro +14,86% dell'indice S&P500. Il segnale di acquisto per i nostri abbonati al modello di trading veloce di secondo livello è arrivato tre settimane fa e da quel momento la performance è stata pari a +21%. Nonostante i risultati record, il nostro modello matematico conferma il titolo anche per questa settimana e continuiamo quindi a mantenere in portafoglio. La società non è cara e scambia a sole 0,46 volte i fatturati previsti per l'anno in corso. Investire nei paesi emergenti con una delle maggiori aziende europee della grande distribuzione La prima società oggetto nel report di oggi è sempre stata una delle nostre preferite a causa della sua aggressiva politica di acquisizioni e della grande attenzione dei managers nei confronti dello sviluppo del business. Quattro ragioni importanti ci spingono a considerare l'acquisto
Stiamo parlando di PASSA AL LIVELLO 2, uno dei colossi mondiali del settore dell'alimentazione e dei prodotti per la casa, presente in quasi tutti i paesi del mondo con alcuni dei marchi più conosciuti. Giovedì scorso l'azienda ha pubblicato i dati al 30 settembre. A nostro avviso si tratta di risultati di grande importanza, che hanno messo in risalto le capacità dei dirigenti di muoversi in un mercato diventato più difficile e competitivo a causa della crisi. In una congiuntura che vede le maggiori aziende soffrire a causa della diminuzione dei consumi, questa società è stata in grado di crescere ancora nel terzo trimestre, dopo un secondo trimestre di ulteriori grandi successi. In particolare, le vendite a livello globale sono salite del 3,4%, con una crescita dei volumi pari a +3,6%, migliorando contestualmente il margine operativo di quasi tre punti percentuali. Tutte le regioni e le categorie hanno mostrato crescite positive, con particolare riguardo alle vendite in Asia e America Latina, che hanno mostrato aumenti rispettivamente di +7,7% e +9% nei primi nove mesi del 2009. Presentando i dati il presidente ha dichiarato: "Abbiamo assistito a ulteriori buoni progressi in tutte le regioni e dalla maggioranza degli Stati e delle categorie merceologiche. Le nostre quote di mercato stanno rispondendo ad una più forte innovazione, ad una maggiore attenzione dei consumatori e ad una aumentata strategia di supporto dal marketing. Le condizioni di mercato restano incerte, e in questo contesto noi continuiamo ad aumentare gli investimenti sui nostri marchi e costruire capacità di lungo termine di ricerca e sviluppo. Stiamo perseguendo gli obiettivi di ripristinare il volume di crescita, proteggendo contestualmente i margini e i flussi di cassa per l'anno a venire. Negli ultimi mesi abbiamo realizzato un nuovo centro di distribuzione a Singapore e stiamo progressivamente potenziando la nostra rete nella regione. Abbiamo continuato ad investire in Cina e in Russia come nostri mercati principali, con l'apertura di un nuovo centro di ricerche sviluppo globale a Shanghai e il completamento dell'acquisizione del numero uno in Russia nel settore del ketchup. Contemporaneamente abbiamo aumentato fortemente la nostra presenza in Vietnam e recentemente abbiamo acquisito da una società Usa per 1,27 miliardi il settore prodotti per la cura personale.”
Il price earning è pari a sole 13 volte gli utili stimati per il 2010 e per i prossimi 3-5 anni, gli analisti prevedono crescite degli utili tra il 7% e il 10% annuo, favoriti dalla politica aggressiva di crescita aziendale orientata verso l’acquisizione di nuovi mercati e verso i nuovi paesi emergenti. L'azienda mantiene un rating di STRONG BUY per il medio termine, e si conferma come una delle migliori opportunità per sfruttare la nuova fase del ciclo economico di ripresa globale dei consumi. Destinare a questa società un controvalore pari al 3,3% del totale del portafoglio azionario. Comprare in data di oggi il titolo. 53 anni consecutivi di aumenti del dividendo e boom di ricavi La seconda società che presentiamo oggi è attualmente ai primi posti per importanza tra tutti titoli che compongono i nostri portafogli. All'inizio del report abbiamo parlato di Warren Buffet, e della sua attenzione verso società capaci di generare flussi di cassa crescenti nel tempo. Questa azienda rappresenta forse la tipologia di business preferita del finanziere americano, a causa della capacità dei manager di gestire e superare brillantemente ogni situazione di mercato. Buffet detiene i titoli della società in portafoglio già da parecchi anni e risulta attualmente il quarto azionista per importanza, con un investimento di oltre 5 miliardi di dollari. Non è difficile comprendere le ragioni:
+3.000% La lunga corsa del titolo in borsa Il grafico evidenzia i grandi successi del titolo in borsa negli ultimi anni, con una performance pari ad oltre 3.000% (linea blu), ben tre volte superiore rispetto all'indice S&P500 (linea rossa). Stiamo parlando di PASSA AL LIVELLO 2. Si tratta di una delle maggiori aziende al mondo, con 135.000 dipendenti e una capitalizzazione di circa 121 miliardi di euro, pari ad oltre cinque volte quella delle Assicurazioni Generali. Secondo i grandi analisti, nonostante le forti crescite già ottenute, le maggiori soddisfazioni devono ancora arrivare. La società infatti ha appena rivisto le stime al rialzo per il 2010 e prevede che questo trend sia destinato a crescere ancora. Il management sta puntando decisamente sui nuovi paesi emergenti. Una società che guarda al business dei consumi ripetitivi deve per forza orientarsi verso aree geografiche dove si registra un aumento costante della propensione alla spesa e questa azienda sarà sicuramente una delle maggiori beneficiarie di questi trend, a causa della elevata qualità dei suoi prodotti, commercializzati tramite una decisa e aggressiva politica di marketing. Nei giorni scorsi abbiamo effettuato un sondaggio fra tutti gli analisti che compongono il pannello di esperti da noi monitorati e abbiamo riscontrato numerosi giudizi rivisti al rialzo, con rating e obiettivi ancora più ambiziosi, favoriti anche dalla recente debolezza della divisa americana. La società infatti redige i suoi bilanci in dollari Usa, ed ogni debolezza del cambio significa per l'azienda un forte aumento dei ricavi, dal momento che gran parte dei fatturati provengono da aree extra dollaro. Effettuando una media consensuale tra tutti i target assegnati dagli analisti, otteniamo un obiettivo di medio termine pari a +102% rispetto ai valori attuali. Esiste quindi per questa azienda un potenziale di raddoppio delle quotazioni, che potrebbe ancora ampliarsi qualora le valutazioni del dollaro dovessero rimanere a questi livelli sacrificati. Il titolo mantiene un rating di STRONG BUY e va acquistato sull'onda della buona trimestrale. Destinare a questa società un controvalore pari al 3,9% del totale del portafoglio azionario. Comprare in data di oggi il titolo . Il grande boom del futuro: trasformare i rifiuti in energia rinnovabile La terza società di cui stiamo parlando è uno di quei business che non dovrebbe mancare in ogni portafoglio diversificato, specialmente in quei modelli che vogliono mantenere un profilo di rischio rendimento più contenuto. Stiamo parlando di una società integrata tra le più grandi del mondo, specializzata nella raccolta differenziata dei rifiuti e della successiva trasformazione in energia rinnovabile. Gli investitori che ricercano business anticiclici trovano in questa società una delle migliori opportunità di diversificazione. Il business dei rifiuti è sicuramente uno dei più ricchi a livello globale, dal momento che gran parte dei governi di tutto il mondo stanno investendo pesantemente nel settore e lo stock globale dei rifiuti sta progressivamente aumentando ogni anno, di pari passo con la crescita costante della popolazione sul pianeta.
Riciclando una sola lattina si può risparmiare abbastanza energia per alimentare una TV per tre ore
Nel solo 2008 l’azienda: 1) Ha trattato rifiuti riciclabili per un volume tale da riempire l’Empire State Building per più di 11 volte!
Con un aumento costante del volume dei rifiuti, unito alla crescente sete di energia a livello globale, questo business difficilmente conoscerà rallentamenti.
Complessivamente, con i suoi 46.000 dipendenti, l'azienda attualmente gestisce oltre un quarto di tutti i rifiuti del Nord America, con un volume di circa 74 milioni di tonnellate di materiale raccolto e trasportato ogni giorno da oltre 22.000 camion, per un totale di circa 20 milioni di utenti serviti, tra clienti residenziali, aziende e organizzazioni pubbliche. Si tratta di PASSA AL LIVELLO 2, quotata al Nyse. La società possiede 273 discariche, con una capacità di raccolta annua di ben 116 milioni di tonnellate, il 72% in più dei suoi diretti concorrenti. Gli obiettivi di crescita fissati dalla società sono ambiziosi. L’azienda ha dichiarato: Spazio per i trader - Big Money settimanale La seconda parte del report di oggi dedica ampio spazio al modello Big Money, il nostro portafoglio di trading, formato da soli 4 titoli che cambiano una volta ogni settimana. Come già comunicato nelle scorse edizioni, seguendo le indicazioni giunte dai nostri lettori, abbiamo deciso di dare a questo portafoglio una periodicità settimanale, per permettere ai trader più attivi di muovere i titoli più velocemente, in ogni situazione del mercato. A causa della volatilità più elevata, si raccomanda di utilizzare questo modello di trading abbinandolo ad altri più conservativi, come ad esempio il portafoglio ETF Italia o il Top Analisti. Big Money utilizza tecniche avanzate per la sua composizione, servendosi di un sofisticato sistema computerizzato a parametri, che permette di identificare solo quattro componenti in un universo di oltre 5000 aziende quotate sul Nyse e sul Nasdaq. Il portafoglio, inventato dall'analista Ben Zacks e da noi riadattato, ha una filosofia opposta agli altri modelli. Mentre il Top Analisti e il Top Value & Growth ricercano titoli sottovalutati e spesso con grafici in discesa negli ultimi mesi (stile contrarian), il Big Money identifica i titoli "più alla moda", e cioè quelli che pur mantenendo una sottovalutazione di base, sono attualmente i più raccomandati dai broker e dagli analisti, e che nello stesso tempo sono stati i più performanti negli ultimi mesi (grafici in forte crescita). Questa metodologia è risultata negli anni la più redditizia, ma anche la più speculativa. Parametri selezione: quotazione su Nyse o Nasdaq; Prezzo/fatturati < 0,5 ; Rating Broker = Buy o Strong Buy ; Media scambi 20 giorni > 50000 azioni ; Prezzo Attuale >5 ; Performance 6 mesi = Migliori 20 ; Performance 3 mesi = Migliori 10 ; Performance 1 mese = Migliori 4 Il nuovo portafoglio per la settimana Titoli da acquistare oggi in apertura di mercato e da mantenere fino a martedì prossimo (25% per titolo):
Performance ultima settimana: +6,0% Buone performance a tutti! Paolo Crociato Con soli 19,99 euro mensili. a mezzo Visa o Mastercard, o tramite bonifico bancario è possibile rimanere sempre aggiornati su tutte le ultime novità dal mondo dei migliori analisti internazionali. L'abbonamento è libero e può essere sospeso anche dopo il primo mese. Ad un costo di 66 centesimi al giorno, e meno di un qualsiasi quotidiano, gli iscritti al secondo livello ricevono tutti i martedì i portafogli, i consigli e le raccomandazioni di un pannello tra i maggiori esperti internazionali, che negli ultimi 50 anni hanno già dimostrato le loro capacità di battere il mercato con qualsiasi andamento, accumulando e creando ricchezza per i loro clienti. clicca qui per abbonarti anche per un solo mese: http://www.strategyinvestor.com/amember/signup.php?price_group=1 pazienza - disciplina - esperienza La pazienza e la disciplina, unite alla esperienza, per oltre mezzo secolo hanno creato quel mix vincente che ha permesso alla clientela di far crescere nel tempo i propri portafogli, sfruttando le debolezze e le opportunità presenti sui diversi mercati. Comunichiamo con piacere a tutti i nostri lettori che è disponibile sul sito il comodo sistema di pagamento a mezzo carta di credito per l'abbonamento e il rinnovo del secondo livello da 19,99 euro mensili. Il nuovo sistema, dopo una breve registrazione, permette di effettuare il pagamento on line con tutte le principali carte di credito, incluso le prepagate. In pochi minuti, dopo l'attivazione, gli iscritti ricevono una mail di benvenuto con i codici di accesso al servizio per l'area riservata.
TABELLA SETTIMANALE PERFORMANCE - Pannello dei principali analisti monitorati Ogni settimana analizziamo le performance di oltre trenta tra i migliori gestori e analisti mondiali, effettuando anche simulazioni di acquisto e vendita, seguendo esattamente le indicazioni provenienti dall'analista di riferimento e replicando il suo portafoglio modello. Nelle simulazioni, gli acquisti e le vendite vengono effettuate al prezzo di chiusura di borsa del giorno successivo al pervenimento del consiglio presso i nostri uffici. L'aggiornamento della tabella delle performance avviene di norma mensilmente.
La prossima edizione è prevista per martedì 17 novembre 2009 LMR nell' esercizio della sua attività di consulenza esprime opinioni, pareri e considerazioni sui mercati che non possono in alcun modo essere considerati come raccomandazioni di acquisto o vendita di titoli, di valute o di operazioni immobiliari. LMR prepara le analisi, gli studi e gli elaborati sulla base di informazioni provenienti da fonti indipendenti e ritenute autorevoli. Non vi e' comunque alcuna garanzia che le previsioni contenute negli elaborati si verifichino puntualmente. LMR non si assume quindi alcuna responsabilità su eventuali perdite derivanti da acquisti o vendite effettuati dalla clientela a seguito della lettura e interpretazione degli elaborati di volta in volta allestiti. Tali reports devono quindi essere utilizzati dalla clientela unicamente come mezzo per l' ampliamento delle proprie conoscenze nei diversi settori considerati. Per cancellare la propria adesione al secondo livello inviare una email a info@strategyinvestor.com con una richiesta in tal senso |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||