| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Martedė 28 novembre 2006 - LIVELLO 1 LIVELLO 2: 19,99 euro al mese subito con Visa e Mastercard
LIVELLO 3 -
VIP service personalizzato : a partire da EURO
5.000 Annuali - Il servizio comprende la
newsletter prevista dal LIVELLO 2 pių un pacchetto
a ore di consulenza personalizzata
telefonica
e email, con la costruzione di portafogli
personalizzati. Per informazioni
cliccare su
http://www.agentilmr.it/terzolivello.htm
ARCHIVIO PRECEDENTI EDIZIONI: http://www.strategyinvestor.com/r/archivio/archivio.htm PORTAFOGLIO ETF ITALIA - caratteristiche: portafoglio che investe in tutti i paesi del mondo, costituito esclusivamente da ETF, in media 15-20 fondi, quotati tutti sul mercato italiano, e facilmente reperibili con qualsiasi intermediario online. Per scaricare il portafoglio clicca qui: operazioni in corso formato PDF : PASSA AL LIVELLO 2 movimenti conto corrente formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 BIG MONEY - caratteristiche: portafoglio composto costantemente da soli quattro titoli, quotati sul Nyse e Nasdaq, selezionati tra i più performanti degli ultimi mesi, e cambiati ogni quattro settimane, utilizzando sofisticate tecniche di screening computerizzato finalizzato al momentum e applicando sei rigidi criteri alla selezione, in modo da evidenziare i titoli “top” di ogni settore. Per scaricare il portafoglio clicca qui: operazioni in corso formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 movimenti conto corrente formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 TOP ANALISTI - caratteristiche: portafoglio composto in media da 50-80 azioni internazionali, quotate sul Nyse e Nasdaq, realizzato replicando le raccomandazioni di acquisto e vendita provenienti da un pannello di oltre 20 tra i migliori analisti mondiali, selezionati tra coloro che si sono distinti nel tempo nelle principali classifiche internazionali. Per scaricare il portafoglio clicca qui: operazioni in corso formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 operazioni in corso formato Excel: PASSA AL LIVELLO 2 movimenti conto corrente formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 operazioni concluse formato Excel: http://www.strategyinvestor.com/r/20061114/pdf/20061114_05_tit_porta.xls TOP VALUE & GROWTH - caratteristiche: portafoglio composto in media da 8-12 azioni internazionali, che privilegia i titoli con i price earning più contenuti, realizzato utilizzando sofisticate tecniche di screening computerizzato e applicando sei rigidi criteri alla selezione, in modo da evidenziare i titoli “top” di ogni settore. Per scaricare il portafoglio clicca qui: operazioni in corso formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 movimenti conto corrente formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 IL COMMENTO SETTIMANALE SUI MERCATI - a cura di Paolo Crociato Gentile abbonato, la settimana appena trascorsa si chiude con una flessione degli indici Usa, dopo un lungo ciclo di sedute al rialzo. La motivazione ufficiale di questa tendenza sta nella nuova debolezza del dollaro Usa, unita ad alcune notizie poco positive provenienti dal colosso Wal Mart, che ha comunicato un certo rallentamento delle vendite. Abbiamo detto "motivazione ufficiale" perchè spesso si cerca di attribuire al mercato una ragione logica agli alti e bassi degli indici. In realtà, il dollaro debole, come già accaduto più volte in passato non può che fare bene alle grandi multinazionali Usa, che vedono in questo modo favorite le proprie esportazioni. Proprio il dollaro basso è stato uno dei temi che ha contribuito alle crescite formidabili degli utili delle imprese americane. Il vero motivo della mini correzione sta molto più ragionevolmente nel fatto che i mercati Usa, e le borse di tutto il mondo ormai da mesi stanno muovendosi in una chiara direzione al rialzo, con numerose sedute consecutive di segni positivi, senza ripensamenti. Come sempre accade in questi casi, una correzione non solo è salutare, ma quasi necessaria per ricreare le occasioni di acquisto che incominciavano a scarseggiare nelle ultime settimane. Nonostante il calo di ieri, tutti i nostri portafogli continuano a muoversi attorno ai massimi storici. Un dato merita in particolare un approfondimento. Il portafoglio Top Value & Growth, realizzato con sofisticati criteri di selezione dei titoli, ricerca solo quelle poche società che presentano price earning inferiori alla media e prospettive di crescita superiori al mercato. Solo due mesi fa, il sistema di screening inseriva in portafoglio numerosi titoli del settore delle costruzioni Usa, pesantemente puniti nei mesi precedenti dal mercato. In quei momenti, tutti sostenevano che il settore delle costruzioni in America si trovava in una profonda crisi, che i cantieri rallentavano e che molte nuove abitazioni erano di fatto invendute. Sicuramente, con un pessimismo così diffuso, avremmo avuto delle difficoltà a comperare titoli delle costruzioni, se non "obbligati" dal sistema e dalla sua disciplina operativa. Proprio per la totale assenza di emozioni nella scelta, il sistema elettronico aveva semplicemente evidenziato un forte valore in quel settore. A causa dei ribassi dei mesi precedenti, i titoli delle costruzioni in molti casi avevano già perso più del 40-50% e ili price earning aveva toccato valori estremamente contenuti. KB Home, una delle maggiori società di costruzioni Usa, quotata al Nyse con simbolo KBH, da oltre 80 dollari di febbraio, in settembre valeva soltanto 38 dollari. Con un utile per azione 2006 di 10,556 dollari, il titolo mostrava un price earning pari a 3,60!! Non solo: in quel periodo il valore di libro della società era pari a 37,8 dollari. Per coloro che si intendono di indicatori di mercato, il valore di libro rappresenta il valore contabile della società. In pratica, in settembre, era possibile comperare sul mercato una delle maggiori società americane, capace di generare utili significativi al valore di liquidazione, come se l'azienda stesse per uscire dal business e liquidare i soci, senza considerare alcun avviamento o valore aggiunto. In quel momento il Top Value Growth presentava un saldo di 94.188,54 dollari, e conteneva parecchi titoli delle costruzioni, in quanto tutte le società del settore si trovavano nella stessa situazione. Ebbene, venerdì scorso, dopo soli due mesi, il modello presentava un saldo di 109.018 dollari, con un rialzo record di +15,75%, contro un aumento dell'indice S&P500 nello stesso periodo pari a +6,3%. La disciplina ha permesso di guadagnare 2,5 volte di più del mercato. Sono i prezzi bassi e le correzioni che creano le migliori opportunità sul mercato. Qualsiasi sia la strategia adottata nella selezione dei titoli bisogna mantenere sempre lo stesso stile e metodologia. Solo in questo modo potremo battere il mercato, sfruttando gli alti e bassi a nostro vantaggio e ottenendo valore aggiunto, risultati costanti nel tempo e aumento della nostra ricchezza finanziaria. Anche il modello Top Analisti sta mostrando risultati di grande rilievo. Questo modello viene realizzato replicando le raccomandazioni di acquisto e vendita di un pannello di oltre 20 analisti internazionali, selezionandoli tra quelli più performanti secondo le maggiori classifiche internazionali. In un anno e mezzo, il modello mostra un utile di +30,44%, contro un rialzo dell'indice pari a +18,45% (vedi tabella riepilogativa ad inizio report). Un buon contributo all'utile complessivo è arrivato dai titoli cinesi contenuti nel modello. Il grande boom economico in atto in quel paese fa si che le quotazioni delle maggiori aziende si apprezzino rapidamente. Solo due settimane fa abbiamo inserito nel modello una società ferroviaria cinese, operante nella provincia del Guandong. In sole dieci sedute, il titolo mostra già un guadagno di +8,28% . La scorsa settimana abbiamo parlato del boom dell'energia solare in Cina e abbiamo presentato uno dei titoli leader del settore, con una ampia e dettagliata analisi. Da martedì scorso, questa importante azienda cinese mostra un aumento di +3,98%, grazie anche ad ulterirori buone nuove notizie positive giunte nel frattempo sui mercati. Due giorni dopo la nostra raccomandazione, uno dei maggiori analisti mondiali del settore, ha segnalato l'azienda con un dettagliato report ed una indicazione di STRONG BUY. Sempre la scorsa settimana, il Credit Suisse ha attribuito alla azienda un target di 116,3 dollari con un potenziale di +319% dai valori attuali. Entrambi i titoli segnalati presentano potenziali di medio periodo molto elevati e non dovrebbero mancare nei portafogli dei nostri iscritti. Gli ultimi titoli caldi - i target più elevati Per approfondire l'analisi sulle ferrovie cinesi - target 3-5 anni +205% cliccare su: http://www.strategyinvestor.com/r/20061114/livello1/20061114.htm Per approfondire l'analisi sul sole cinese - target 3-5 anni +319% cliccare su: http://www.strategyinvestor.com/r/20061121/livello1/20061121.htm La nuova raccomandazione di oggi - Il boom del prossimo decennio Da quando è stato creato, il portafoglio Top Analisti ha sempre avuto una chiara vocazione: ricercare le migliori opportunità nei settori dove gli analisti stimano la crescita più elevata dei prossimi anni. Uno di questi è il settore della salute e l'assistenza agli anziani. Per capirne le motivazioni basta osservare l'andamento demografico della popolazione negli Stati Uniti. A metà del 2004, ben 36,3 milioni di americani, pari a circa un ottavo dell'intera nazione, avevano già oltrepassato la soglia dei 65 anni di età. Questa tendenza secondo gli ultimi studi è destinata ad ampliarsi fortemente nei prossimi anni. Entro il 2030, gli ultrasessantacinquenni negli USA saliranno a 60 milioni, pari al 20% dell'intera popolazione. Un fenomeno di proporzioni enormi, destinato a rivoluzionare il modo di pensare e gli stili di vita di intere generazioni. Se da un lato l'avanzare della medicina sta allungando progressivamente la vita media, dall'alto molte malattie in età più avanzata diventano croniche e pongono un serio problema di assistenza e gestione alle persone anziane. Milioni di americani nei prossimi anni, si rivolgeranno in misura sempre maggiore a società specializzate nell'assistenza alle persone non autosufficienti, per garantirsi un futuro più sicuro. Le migliori società che operano in questo settore si stanno già oggi accaparrando a colpi di miliardi di dollari di fatturati questo enorme mercato, per garantirsi il primato in un settore che promette sviluppi enormi. Secondo molti analisti, il settore sanitario rivolto agli anziani promette crescite nell'ordine del 50% annuo ancora per parecchi anni. Per capire di più questo fenomeno e le opportunità presenti nel settore osserviamo con attenzione questi due grafici, tratti da uno studio autorevole. La fonte è un ente governativo americano, l' Istituto Nazionale per la Salute, che ha cercato di comprendere l'impatto che questa tendenza potrebbe avere sulle prossime generazioni. OVER 65 negli Stati Uniti - le tendenze dal 1900 al 2000 e le stime fino al 2050! Le migliori perfomance degli ultimi 3 anni +406% I dati evidenziati dai grafici sono sorprendenti. I paesi più sviluppati, America per prima, dovranno gestire nei prossimi anni una popolazione enorme di anziani, con conseguenze di vario tipo, previdenziali, assistenziali, ricreative di accoglienza e così via. L'invecchiamento progressivo della popolazione ha già generato nuovi business dedicati a questo segmento di popolazione in forte crescita. Alcune società del settore, come quella che presentiamo oggi, hanno già evidenziato crescite enormi. Mootley Fool, il noto portale finanziario Usa, evidenzia questo titolo come uno dei dieci titoli più performanti degli ultimi tre anni, con rendimenti annui composti di quasi il 50% annuo. Dal primo gennaio 2003, da un prezzo di 8,85 dollari (rettificato per split) il titolo quota oggi 44,80 dollari, con un aumento di +406%. Nonostante il rialzo, gli analisti stimano che siamo appena all'inizio di una lunga fase ulteriore fase di crescita.
Il titolo di oggi è una delle società meglio posizionate per sfruttare il boom demografico negli Stati Uniti. Si tratta di PASSA AL LIVELLO 2 quotata al Nasdaq. La società, viene raccomandata dall' analista Christoph Amberger e si occupa di "disease management" che letteralmente significa gestione delle malattie. Con l'avanzare dell'età le malattie croniche, quali diabete, obesità, problemi cardiaci, asma e molte altre affliggono in tutto il mondo milioni di persone e pongono un serio problema alle strutture sociali e allo sviluppo stesso di intere economie. Il disease management, così diffuso negli Usa, rende capaci i malati, in collaborazione con staff di esperti e specialisti di gestire al meglio le proprie malattie, attraverso un regolare programma di assistenza medica, un regime di dieta sana e personalizzata, e la pianificazione e la scelta del più appropriato regime e stile di vita da adottare. In pratica, la società interviene con i propri programmi medici prima che la malattia degeneri, cercando di fornire ai propri assistiti un regime di salute migliore creando una consapevolezza nel paziente di cosa egli debba o non debba fare. La società in questione gestisce oggi il 30% di tutto il mercato, con programmi di assistenza per le più diverse malattie, ed in particolare per il diabete, i problemi coronari, l'osteoporosi, il cancro, e i dolori alla schiena. Le alternative mediche proposte dalla società, più economiche rispetto ai concorrenti, hanno permesso a questa azienda una crescita estremamente rapida. Negli ultimi 3 anni i fatturati sono aumentati ad un tasso di +37% annuo. Nel solo ultimo anno i fatturati sono cresciuti di + 8% ogni trimestre. A causa delle formidabili crescite la società non ha debiti, opera con oltre 125 milioni di dollari di disponibilità liquide e si autofinanzia completamente. La società vanta inoltre uno dei maggiori tassi di fedeltà da parte degli oltre due milioni di assistiti, con oltre il 92% di mantenimento della clientela. In una situazione di sviluppo demografico come quella analizzata, questa società è attualmente quella meglio posizionata per sperimentare ulteriori forti aumenti delle proprie crescite. L'assistenza agli anziani - il settore chiave del prossimo decennio
Siamo lieti di diventare soci di quest azienda che opera in uno dei business più importanti dei prossimi anni. L'allungamento della vita media deve portare anche ad una vita migliore e più sana. L'azienda che abbiamo presentato oggi contribuirà in questo con i suoi programmi e gli azionisti potranno così beneficiare delle crescite di uno dei mercati più interessanti ed esistenti oggi negli Stati Uniti. A questo proposito domani la Merrill Lynch terrà una conferenza sul settore e parlerà anche di questa azienda. Compriamo il titolo in anticipo, anche sull'onda della popolarità che questo evento porterà alla società. Comprare quindi sul Nasdaq il titolo in apertura di mercato Usa . Per fare spazio al nuovo titolo vendiamo sempre oggi il titolo del settore energetico Usa, TXU Group, quotato al Nyse con simbolo TXU. Raccomandato 11 mesi fa dall'analista John Kolb, il titolo ha prodotto una performance pari a +10,08%. Come di consueto, a fine report abbiamo pubblicato la tabella aggiornata dei risultati di tutti gli analisti più performanti da noi monitorati (vedi tabella a fine newsletter). In questo schema evidenziamo alcuni dei modelli di portafoglio, tra gli oltre 30 analizzati regolarmente dalla nostra struttura. Al primo posto nel lungo periodo risulta sempre Warren Buffet, presidente di Berkshire Hathatway, con +1.471.900,0% in 44 anni, seguito da John Templeton con +89.834,2% in 52 anni . pazienza - disciplina - esperienza La pazienza e la disciplina, unite alla esperienza dei grandi analisti e Guru monitorati da questo report, per oltre mezzo secolo hanno creato quel mix vincente che ha permesso alla clientela di far crescere nel tempo i propri portafogli, sfruttando le debolezze e le opportunità presenti sui diversi mercati. Con soli 19,99 euro mensili a mezzo Visa o Mastercard, o tramite bonifico bancario è possibile rimanere sempre aggiornati su tutte le ultime novità dal mondo dei migliori analisti internazionali. L'abbonamento è libero e può essere sospeso anche dopo il primo mese. Ad un costo di 66 centesimi al giorno, e meno di un qualsiasi quotidiano, gli iscritti al secondo livello ricevono tutti i martedì i portafogli, i consigli e le raccomandazioni di un pannello tra i maggiori esperti internazionali, che negli ultimi 50 anni hanno già dimostrato le loro capacità di battere il mercato con qualsiasi andamento, accumulando e creando ricchezza per i loro clienti. clicca qui per abbonarti anche per un solo mese: http://www.agentilmr.it/iscriviti_alla_nostra_newsletter.htm Buone performance a tutti Paolo Crociato
TABELLA SETTIMANALE PERFORMANCE - Pannello dei principali analisti monitorati Ogni settimana analizziamo le performance di oltre trenta tra i migliori gestori e analisti mondiali, effettuando anche simulazioni di acquisto e vendita, seguendo esattamente le indicazioni provenienti dall'analista di riferimento e replicando il suo portafoglio modello. Nelle simulazioni, gli acquisti e le vendite vengono effettuate al prezzo di chiusura di borsa del giorno successivo al pervenimento del consiglio presso i nostri uffici. L'aggiornamento della tabella delle performance avviene di norma mensilmente.
La prossima edizione è prevista per martedì 5 dicembre 2006 LMR nell' esercizio della sua attività di consulenza esprime opinioni, pareri e considerazioni sui mercati che non possono in alcun modo essere considerati come raccomandazioni di acquisto o vendita di titoli, di valute o di operazioni immobiliari. LMR prepara le analisi, gli studi e gli elaborati sulla base di informazioni provenienti da fonti indipendenti e ritenute autorevoli. Non vi e' comunque alcuna garanzia che le previsioni contenute negli elaborati si verifichino puntualmente. LMR non si assume quindi alcuna responsabilità su eventuali perdite derivanti da acquisti o vendite effettuati dalla clientela a seguito della lettura e interpretazione degli elaborati di volta in volta allestiti. Tali reports devono quindi essere utilizzati dalla clientela unicamente come mezzo per l' ampliamento delle proprie conoscenze nei diversi settori considerati. Per cancellare la propria adesione al secondo livello inviare una email a info@agentilmr.it con una richiesta in tal senso.
|