LONDON MARKET RESEARCH LTD
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La consulenza finanziaria indipendente dei migliori analisti mondiali ON LINE su tre livelli! | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Martedì 7 novembre 2006 - LIVELLO 1 LIVELLO 2: 19,99 euro al mese subito con Visa e Mastercard
LIVELLO 3 - VIP service personalizzato : a partire da EURO 5.000 Annuali - Il servizio comprende la newsletter prevista dal LIVELLO 2 più un pacchetto a ore di consulenza personalizzata telefonica e email, con la costruzione di portafogli personalizzati. Per informazioni cliccare su http://www.agentilmr.it/terzolivello.htm DETTAGLI DEI PORTAFOGLI al 6 novembre 2006
visita il blog sui mercati e leggi le
domande più comuni sui portafogli
ARCHIVIO PRECEDENTI EDIZIONI: http://www.strategyinvestor.com/r/archivio/archivio.htm PORTAFOGLIO ETF ITALIA - caratteristiche: portafoglio che investe in tutti i paesi del mondo, costituito esclusivamente da ETF, in media 15-20 fondi, quotati tutti sul mercato italiano, e facilmente reperibili con qualsiasi intermediario online. Per scaricare il portafoglio clicca qui: operazioni in corso formato PDF : PASSA AL LIVELLO 2 movimenti conto corrente formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 BIG MONEY - caratteristiche: portafoglio composto costantemente da soli quattro titoli, quotati sul Nyse e Nasdaq, selezionati tra i più performanti degli ultimi mesi, e cambiati ogni quattro settimane, utilizzando sofisticate tecniche di screening computerizzato finalizzato al momentum e applicando sei rigidi criteri alla selezione, in modo da evidenziare i titoli “top” di ogni settore. Per scaricare il portafoglio clicca qui: operazioni in corso formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 movimenti conto corrente formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 TOP ANALISTI - caratteristiche: portafoglio composto in media da 50-80 azioni internazionali, quotate sul Nyse e Nasdaq, realizzato replicando le raccomandazioni di acquisto e vendita provenienti da un pannello di oltre 20 tra i migliori analisti mondiali, selezionati tra coloro che si sono distinti nel tempo nelle principali classifiche internazionali. Per scaricare il portafoglio clicca qui: operazioni in corso formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 operazioni in corso formato Excel: PASSA AL LIVELLO 2 movimenti conto corrente formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 operazioni concluse formato Excel: http://www.strategyinvestor.com/r/20061017/pdf/20061017_05_tit_pierr.xls TOP VALUE & GROWTH - caratteristiche: portafoglio composto in media da 8-12 azioni internazionali, che privilegia i titoli con i price earning più contenuti, realizzato utilizzando sofisticate tecniche di screening computerizzato e applicando sei rigidi criteri alla selezione, in modo da evidenziare i titoli “top” di ogni settore. Per scaricare il portafoglio clicca qui: operazioni in corso formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 movimenti conto corrente formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 IL COMMENTO SETTIMANALE SUI MERCATI - a cura di Paolo Crociato Gentile abbonato, l'economia americana non cessa di stupire gli investitori e gli analisti per la sua costante crescita. Già 380 delle prime 500 aziende Usa quotate hanno comunicato i risultati del terzo trimestre, conclusosi il 30 settembre. Le crescite degli utili sono stati fortemente superiori alle stime degli analisti e hanno dimostrato una forte solidità, che si sta trasformando in continui rialzi delle quotazioni in borsa. Su 380 aziende, ben 262 hanno superato le stime di crescita, 51 sono rimaste in linea con le attese e solamente 67 hanno fatto peggio del previsto. Il rapporto quindi tra sorprese positive e negative si attesta su 4 a 1. Questo significa che quasi il 70% delle aziende che compongono l'indice S&p 500 presenta attualmente bilanci floridi, con utili in costante crescita. Qualora questi dati dovessero essere confermati anche nel quarto trimestre, la crescita complessiva degli utili del 2006 si attesterà a +13,5%. Alla luce di questi risultati a due cifre, gli analisti hanno appena rivisto al rialzo le stime di crescita anche per il 2007. Oggi il consenso del mercato si attende per il prossimo anno una crescita ulteriore media pari +12,70%. Secondo gli esperti, il migliore settore in prospettiva dovrebbe essere nel 2007 nuovamente il settore tecnologico, che dopo anni di sottoperformance dovrebbe mostrare un progresso degli utili pari a +16,67%. L'indice Nasdaq, ancora a livelli di circa la metà del 2000, dovrebbe quindi beneficiare ampiamente di questo nuovo trend al rialzo. Questa tendenza sembra già manifestarsi negli ultimi mesi. Cisco Sytems, regina di internet e uno dei titoli a maggiore capitalizzazione sul Nasdaq, negli ultimi 3 mesi ha guadagnato oltre 37% e solo ieri ha mostrato un rialzo record pari a +3,83% con scambi per 1,84 miliardi di dollari in un solo giorno. Questo titolo negli ultimi 16 anni è stato il simbolo del grande boom del settore tecnologico e dell'enorme sviluppo di internet. Siamo andati per curiosità a visionare il database storico di Yahoo Finance, che arriva fino al 26 marzo 1990. In quella data, il prezzo rettificato di Cisco (calcolando tutti gli split) era pari a 0,08 dollari. Ieri Cisco ha chiuso le contrattazioni a 24,68 dollari. In 16 anni la perfomance di Cisco, nonostante le perdite nella bolla speculativa del 2000, è stata quindi pari a +30.750%. Un semplice investimento di 10.000 dollari su questa azienda mantenuto in cassetto per 16 anni, ammonterebbe oggi alla astronomica cifra di dollari 3.085.000, con un rendimento composto pari a +41,4% annuo.Cisco Systems - Da zero a 24,68 dollari - crescita +30.750% in 16,5 anni!
Da parecchie settimane, tutti i maggiori media mondiali non fanno che parlare di Warren Buffet, il leggendario investitore americano divenuto in 40 anni il secondo uomo più ricco del mondo con la sua politica di investimento su grandi aziende sottovalutate con la strategia del BUY and HOLD. Proprio in questi giorni, la sua holding Berkshire Hathatway, quotata al New York Stock Exchange con simbolo BRK-A ha chiuso le contrattazioni a 107.200 dollari per ciascuna azione (vedi prezzo cliccando su http://finance.yahoo.com/q?s=BRK-a ). Si tratta in assoluto del titolo con il prezzo più elevato tra tutti quelli quotati a Wall Street. Warren Buffet ha incominciato a comperare in borsa i primi titoli di questa società nel 1962, a soli 7,5 dollari assumendone il controllo in poco tempo. Sembra incredibile che la performance del titolo in quasi 45 anni è stata pari a: un milione quattrocentomila percento! Fa quasi impressione scriverla, questa cifra! Ma si tratta della pura realtà maturata da Buffet, con investimenti mirati e vincenti. Calcolando l'interesse composto, si arriva ad un dato sorprendente: +22% annuo consecutivo per quasi 45 anni!. Suscita ancora più stupore il fatto che il magnate possa aver accumulato una fortuna cosi immensa possedendo titoli tradizionali e a basso rischio come Coca Cola, Gillette, Washington Post. Oltre ad altre partecipazioni, Buffet detiene personalmente al 30 settembre 2006 ben 3.139.840 azioni di Berkshire Hathaway, che corrispondono all'astronomico controvalore di oltre 33,6 miliardi di dollari di patrimonio personale. Assieme ad altre partecipazioni del finanziere americano, la sua fortuna ammonta ad oltre 44 miliardi di dollari. Quello che però ha colpito e stupito positivamente l'opinione pubblica di tutto il mondo è stata la recente dichiarazione del miliardario: Buffet ha deciso di donare 37,4 miliardi dei suoi 44 (85% della sua fortuna) alla fondazione di Bill e Melinda Gates, che si occupa di aiutare con opere di beneficenza tutte quelle persone nel mondo che vivono in estrema povertà. Buffet, dopo questa donazione, diventerà assieme a Bill Gates, uno dei fiduciari della fondazione, mettendo così a disposizione la gran parte delle sue ricchezze ai più bisognosi, continuando a creare valore con i suoi titoli e investendo per un futuro migliore. Offriamo ai tutti i nostri abbonati un video del grande evento che accomuna Bill Gates e Buffet e che sancisce una amicizia e una collaborazione destinata a portare ulteriori sviluppi. Per visualizzare il video. Cliccare qui sotto:
Anche per questa settimana il nostro modello Top Analisti ha segnato un nuovo record, chiudendo con una performance complessiva pari a +28,5% da marzo 2005 (vedi tabella all'inizio del report). Questo particolare portafoglio, riservato in versione integrale agli abbonati di secondo livello da 19,99 euro mensili, viene realizzato con la collaborazione di un pannello di 23 analisti Usa, selezionati tra i più performanti nelle classifiche più autorevoli di lungo periodo. Ogni settimana, riceviamo le raccomandazioni di acquisto dagli esperti e le inseriamo nel modello, mantenendo i titoli in portafoglio fino alla successiva raccomandazione di vendita. A fine report abbiamo pubblicato la statistica delle performance di alcuni degli analisti monitorati costantemente dalla nostra struttura e i lettori possono visionare i risultati ottenuti dai singoli esperti. Il Top Analisti è quindi un mix di titoli prelevati da questi modelli che hanno dimostrato negli anni risultati sempre superiori alla media. Omaggio a Warren Buffet e Bill Gates - il nuovo titolo della settimana obiettivo +100% Il titolo di questa settimana è un titolo raccomandato proprio da Warren Buffet e Bill Gates, con elevate prospettive di crescita. Il termine "raccomandato" non è forse il più adatto nel caso di Buffet, in quanto il finanziere non consiglia mai titoli specifici, comprandoli semplicemente per se stesso. A termini di legge Usa, l' investitore deve però comunicare i suoi acquisti e le sue partecipazioni alla Sec. Conoscendo le sue doti uniche di investitore, tutta la comunità degli analisti, una volta conosciuti gli indirizzi di investimento di Buffet, spesso si orienta sugli stessi suoi titoli, replicando così le sue scelte di investimento, che si sono dimostrate vincenti per oltre 40 anni. Claudio Freitas, analista specializzato di Zacks sui paesi emergenti, ha emesso proprio pochi giorni fa un giudizio di Strong Buy sulla società di oggi e ha inserito il titolo nel suo modello di portafoglio. A parte il coro unanime di autorevoli consensi, il titolo di oggi ci piace particolarmente in quanto tra i soci di maggioranza, oltre a Buffet (tramite la controllata Berkshire Hathaway), troviamo proprio la fondazione Bill & Melinda Gates, che controlla quasi il 10% del capitale sociale. La società che presentiamo oggi ha quindi tutte le caratteristiche per diventare uno dei titoli Top del nostro modello:
Era da mesi che attendevamo l'occasione per inserire un titolo di Buffet nel portafoglio Top Analisti. Il particolare momento del titolo, con le notizie positive comunicate alla stampa e gli utili in crescita ci ha fatto decidere per questa nuova raccomandazione che andremo a comperare oggi stesso in apertura del mercato Usa. Dopo il titolo indiano dell'alta tecnologia, di cui abbiamo parlato ampiamente nel report precedente, ancora una volta guardiamo ad un titolo dei paesi emergenti. Gli analisti sono infatti convinti che proprio in queste aree del mondo esistano oggi le maggiori opportunità di crescita e sviluppo. I maggiori guadagni dei prossimi 10 anni giungeranno con molta probabilità proprio da queste nuove zone, e gli investitori di lungo termine dovrebbero essere presenti come esposizione sui paesi emergenti con numerosi investimenti. Gli abbonati che ci seguono da più tempo hanno visto i risultati e le performance fino ad ora ottenute con i titoli cinesi, brasiliani e indiani. Proprio un titolo brasiliano nel settore dell'energia è oggi il Top performer del nostro portafoglio, con un utile maturato in due anni pari a +172,25%. Nonostante il buon risultato, il titolo è ancora presente in portafoglio e l'analista Christoph Amberger, che ha raccomandato a suo tempo l'acquisto, continua a consigliarne il mantenimento. Il nuovo titolo che presentiamo oggi ha tutte le caratteristiche per replicare nei prossimi tre-cinque anni gli ottimi risultati già conseguiti dagli altri titoli dei paesi emergenti.
Stiamo parlando di un marchio che non ha bisogno di presentazioni, la Coca Cola, forse la bevanda più popolare al mondo. Ebbene, noi non investiremo direttamente nella grande azienda americana, ma selezioneremo soltanto quell'area dove la Coca Cola sta ottenendo i migliori risultati. La società di oggi è il secondo maggiore imbottigliatore di Coca Cola al mondo in termini di fatturati. Stiamo parlando di PASSA AL LIVELLO 2 quotata al Nyse. Con sede in Messico, la società distribuisce la famosa bibita, numerosi altri importanti soft drinks, e acque minerali in nove paesi dell'America Latina tra cui Messico, Guatemala, Nicaragua, Costa Rica, Panama, Venezuela, Colombia, Brasile e Argentina. Con oltre 55.000 dipendenti, l'azienda è presente con sue strutture nelle maggiori città dell'area ed in particolare a Città del Messico, San Paolo, Buenos Aires, Caracas e Bogotà. Una presenza capillare in tutta l'America Latina
Un crescita costante negli ultimi cinque anni +16% annuo Nonostante le forti crescite, pari a circa 16% annuo composto per i fatturati degli ultimi cinque anni, per il prossimo esercizio 2007 gli analisti si attendono un ulteriore aumento dei ricavi, con le vendite a 5,1 miliardi di dollari e un utile per azione stimato a 2,66 dollari per azione. Con questi valori, il price earning tendenziale è pari a 12,1 ed è particolarmente attrattivo rispetto a 19,6, media del settore industriale di competenza. Il titolo, nonostante le crescite già maturate è quindi sottovaluto, sia per il breve termine che per il medio lungo. Claudio Freitas, analista di Zacks per l'America Latina ha posto un target a sei mesi pari a +15% e, qualora le crescite stimate vengano confermate, l'obiettivo a tre cinque anni è pari a circa il 100% dai valori attuali, senza considerare un possibile recupero delle quotazioni dovuto al differenziale di price earning rispetto ai maggiori concorrenti. Siamo certi che Warren Buffet e Bill Gates, due degli azionisti di riferimento, conosciuti per la loro capacità di investire in business sottovalutati e in crescita, abbiano già esaminato questi dati e siano giunti alle stesse conclusioni dei maggiori analisti. Il titolo, a questi prezzi è un BUY. Approfittiamo quindi della situazione demografica e di crescita di tutta l'America Latina, diventando soci dell'azienda messicana che distribuisce la più famosa bevanda al mondo, la Coca Cola. Compriamo quindi in data di oggi per il nostro portafoglio Top Analisti il titolo. Investiamo in questa azienda circa 3600 dollari. Alcune modifche per il TOP Analisti Per creare la liquidità necessaria a questo nuovo acquisto, non disponendo di cash in conto corrente, vendiamo sempre in data di oggi il titolo farmaceutico Astra Zeneca, simbolo AZN, acquistato il 02/11/2005 con una ottima performance pari a +35,95%. Congratulazioni a tutti gli abbonati che hanno seguito la raccomandazione e un grazie a Jason Napodano, analista che aveva suggerito il titolo. Per gli abbonati che seguono invece l'analista John Reese, presente nel modello con 10 titoli, comunichiamo che sono da fare le seguenti variazioni oggi in apertura di mercato:
Come di consueto, a fine report abbiamo pubblicato la tabella aggiornata dei risultati di tutti gli analisti più performanti da noi monitorati (vedi tabella a fine newsletter). In questo schema evidenziamo alcuni dei modelli di portafoglio, tra gli oltre 30 analizzati regolarmente dalla nostra struttura. Al primo posto nel lungo periodo risulta sempre Warren Buffet, presidente di Berkshire Hathatway, con +1.405.233,3.% in 45 anni, seguito da John Templeton con +87.147,2% in 52 anni . pazienza - disciplina - esperienza La pazienza e la disciplina, unite alla esperienza dei grandi analisti e Guru monitorati da questo report, per oltre mezzo secolo hanno creato quel mix vincente che ha permesso alla clientela di far crescere nel tempo i propri portafogli, sfruttando le debolezze e le opportunità presenti sui diversi mercati. Con soli 19,99 euro mensili a mezzo Visa o Mastercard, o tramite bonifico bancario è possibile rimanere sempre aggiornati su tutte le ultime novità dal mondo dei migliori analisti internazionali. L'abbonamento è libero e può essere sospeso anche dopo il primo mese. Ad un costo di 66 centesimi al giorno, e meno di un qualsiasi quotidiano, gli iscritti al secondo livello ricevono tutti i martedì i portafogli, i consigli e le raccomandazioni di un pannello tra i maggiori esperti internazionali, che negli ultimi 50 anni hanno già dimostrato le loro capacità di battere il mercato con qualsiasi andamento, accumulando e creando ricchezza per i loro clienti. clicca qui per abbonarti anche per un solo mese: http://www.agentilmr.it/iscriviti_alla_nostra_newsletter.htm Buone performance a tutti Paolo Crociato
TABELLA SETTIMANALE PERFORMANCE - Pannello dei principali analisti monitorati Ogni settimana analizziamo le performance di oltre trenta tra i migliori gestori e analisti mondiali, effettuando anche simulazioni di acquisto e vendita, seguendo esattamente le indicazioni provenienti dall'analista di riferimento e replicando il suo portafoglio modello. Nelle simulazioni, gli acquisti e le vendite vengono effettuate al prezzo di chiusura di borsa del giorno successivo al pervenimento del consiglio presso i nostri uffici. L'aggiornamento della tabella delle performance avviene di norma mensilmente.
La prossima edizione è prevista per martedì 14 novembre 2006 LMR nell' esercizio della sua attività di consulenza esprime opinioni, pareri e considerazioni sui mercati che non possono in alcun modo essere considerati come raccomandazioni di acquisto o vendita di titoli, di valute o di operazioni immobiliari. LMR prepara le analisi, gli studi e gli elaborati sulla base di informazioni provenienti da fonti indipendenti e ritenute autorevoli. Non vi e' comunque alcuna garanzia che le previsioni contenute negli elaborati si verifichino puntualmente. LMR non si assume quindi alcuna responsabilità su eventuali perdite derivanti da acquisti o vendite effettuati dalla clientela a seguito della lettura e interpretazione degli elaborati di volta in volta allestiti. Tali reports devono quindi essere utilizzati dalla clientela unicamente come mezzo per l' ampliamento delle proprie conoscenze nei diversi settori considerati. Per cancellare la propria adesione al secondo livello inviare una email a info@agentilmr.it con una richiesta in tal senso. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||