LONDON MARKET RESEARCH LTD
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La consulenza finanziaria indipendente dei migliori analisti mondiali ON LINE su tre livelli! | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Martedì 31 ottobre 2006 - LIVELLO 1 LIVELLO 2: 19,99 euro al mese subito con Visa e Mastercard
LIVELLO 3 - VIP service personalizzato : a partire da EURO 5.000 Annuali - Il servizio comprende la newsletter prevista dal LIVELLO 2 più un pacchetto a ore di consulenza personalizzata telefonica e email, con la costruzione di portafogli personalizzati. Per informazioni cliccare su http://www.agentilmr.it/terzolivello.htm DETTAGLI DEI PORTAFOGLI al 27 ottobre 2006
visita il blog sui mercati e leggi le
domande più comuni sui portafogli
ARCHIVIO PRECEDENTI EDIZIONI: http://www.strategyinvestor.com/r/archivio/archivio.htm PORTAFOGLIO ETF ITALIA - caratteristiche: portafoglio che investe in tutti i paesi del mondo, costituito esclusivamente da ETF, in media 15-20 fondi, quotati tutti sul mercato italiano, e facilmente reperibili con qualsiasi intermediario online. Per scaricare il portafoglio clicca qui: operazioni in corso formato PDF : PASSA AL LIVELLO 2 movimenti conto corrente formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 BIG MONEY - caratteristiche: portafoglio composto costantemente da soli quattro titoli, quotati sul Nyse e Nasdaq, selezionati tra i più performanti degli ultimi mesi, e cambiati ogni quattro settimane, utilizzando sofisticate tecniche di screening computerizzato finalizzato al momentum e applicando sei rigidi criteri alla selezione, in modo da evidenziare i titoli “top” di ogni settore. Per scaricare il portafoglio clicca qui: operazioni in corso formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 movimenti conto corrente formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 TOP ANALISTI - caratteristiche: portafoglio composto in media da 50-80 azioni internazionali, quotate sul Nyse e Nasdaq, realizzato replicando le raccomandazioni di acquisto e vendita provenienti da un pannello di oltre 20 tra i migliori analisti mondiali, selezionati tra coloro che si sono distinti nel tempo nelle principali classifiche internazionali. Per scaricare il portafoglio clicca qui: operazioni in corso formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 operazioni in corso formato Excel: PASSA AL LIVELLO 2 movimenti conto corrente formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 operazioni concluse formato Excel: http://www.strategyinvestor.com/r/20061017/pdf/20061017_05_tit_pierr.xls TOP VALUE & GROWTH - caratteristiche: portafoglio composto in media da 8-12 azioni internazionali, che privilegia i titoli con i price earning più contenuti, realizzato utilizzando sofisticate tecniche di screening computerizzato e applicando sei rigidi criteri alla selezione, in modo da evidenziare i titoli “top” di ogni settore. Per scaricare il portafoglio clicca qui: operazioni in corso formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 movimenti conto corrente formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 IL COMMENTO SETTIMANALE SUI MERCATI - a cura di Paolo Crociato Gentile abbonato, la settimana appena trascorsa ha visto ancora buoni risultati per i mercati azionari che si sono mossi attorno ai loro massimi dell'anno. Non c'è dubbio che il clima è mutato e gli investitori guardano al futuro con maggiore ottimismo, visto che le notizie provenienti dal fronte economico mostrano una continuazione della crescita economica globale. Alcuni degli analisti da noi monitorati hanno nuovamente una visione molto positiva sulle prospettive delle borse ed in particolare sul mercato americano. Il differenziale dei tassi di interesse presente tra il dollaro e le altre principali valute internazionali non si è ancora chiuso e lascia spazio ad ulteriori possibili apprezzamenti della divisa americana nel corso del 2007. Alcuni dei cambisti da noi interpellati parlano già della possibilità concreta di vedere il dollaro Usa raggiungere quota 1,16-1,19 nei confronti dell'euro in tempi relativamente brevi. Qualora queste previsioni venissero confermate, questo significherebbe un guadagno sul cambio dai valori attuali di circa 6-8%, che andrebbe ad aggiungersi come una leva alle eventuali plusvalenze realizzate sui titoli quotati in dollari. Proprio ieri Christoph Amberger, editore di Taipan, uno degli analisti inserito nel nostro pannello tra quelli con le migliori performance, iniziava la sua analisi dei mercati con un titolo super ottimista :
Non male per un analista che guarda ai fondamentali! Sicuramente sono dichiarazioni coraggiose, visto che l'indice Dow Jones è ai suoi massimi di sempre, attorno a 12.000 punti. Anche se l'analista non esclude una possibilità di un test a quota 11.500, lo scenario complessivo rimane molto positivo più a lungo termine, e le azioni Usa sono da considerare per i prossimi anni. Anche i nostri portafogli stanno beneficiando del buon momento, e ci fa piacere notare che molti titoli sono ancora quotati sotto il loro valore intrinseco e a buone valutazioni fondamentali. Per restare in tema, negli ultimi due report settimanali abbiamo presentato due aziende fortemente sottovalutate che secondo gli analisti presentano ampie opportunità di crescita e sviluppo negli anni a venire. Lo scorso martedì abbiamo dedicato ampio spazio ad una società che si occupa di trasporto e assistenza in tutte le operazioni inerenti la ricerca di petrolio a livello globale, con una flotta di oltre 530 navi. Avevamo evidenziato una evidente anomalia: il price earning della società era pari a 9,4, con una crescita prevista degli utili nei prossimi cinque anni pari a +34% annuo. Il titolo a questi valori presentava e presenta ancora grandi spazi di crescita. Secondo il calcolo del PEG, un indicatore borsistico molto usato per evidenziare la sottovalutazione di un titolo, la società ha un target potenziale pari a +316% dai valori attuali. Il giorno successivo alla nostra raccomandazione, l'azienda ha comunicato i dati trimestrali, battendo tutte le stime degli analisti. Gli utili del trimestre sono saliti a 104,19 milioni, in rialzo di +26,7% da 82,19 milioni dello scorso anno, con un utile per azione a 1,42 dollari. Gli analisti si attendevano un risultato inferiore e pari a 1,32 dollari. Avevamo visto giusto sul titolo: le buone notizie hanno subito spinto al rialzo il titolo, che in sole cinque sedute mostra già un guadagno di + 8%. Il titolo continua ad essere un BUY e, con gli utili aziendali in netto miglioramento, continua ad essere un altra perla per il nostro Top Analisti. Complessivamente il modello sta mostrando risultati notevolmente superiori al mercato, con una performance assoluta di +27,06%, contro un risultato dell'indice S&P500 pari a +16,45% nello stesso periodo. Il segreto per doppiare gli indici a lungo termine è sempre lo stesso. Rimanere ancorati ai fondamentali, guardare ai risultati aziendali senza farsi influenzare dalle mode del momento e una enorme dose di pazienza. I mercati azionari spesso mettono a dura prova i nervi e la pazienza degli investitori, con lunghi periodi riflessivi, dove sembra che le strategie impostate non abbiano più il giusto significato. I grandi Guru ci insegnano queste tecniche da oltre 50 anni e ci dimostrano che, quando siamo sicuri di avere in mano i titoli giusti ai prezzi corretti, anche se questi sono temporaneamente dimenticati dalla massa degli investitori, prima o poi il mercato si accorgerà delle temporanee anomalie e ci premierà con forti plusvalenze che aumenteranno la nostra ricchezza finanziaria e il potere di acquisto. Ci sono voluti 40 anni per trasformare Warren Buffet, uno sconosciuto investitore americano, in uno degli uomini più ricchi del mondo. Il suo segreto? Niente di particolare: Buffet ha semplicemente comperato con costanza e accumulato posizioni su alcuni gioielli del mercato americano del calibro di Coca Cola, Gillette, Washington Post, nel momento in cui essi erano sottovalutati, mantenendoli in portafoglio per anni. Proprio questa settimana, la sua Berkshire Hathway, ha toccato il record assoluto per tutte le azioni quotate a Wall Street, superando la soglia di 100.000 dollari, attestandosi a 104.400 dollari, dai pochi dollari degli anni sessanta e diventando così il titolo con il prezzo più elevato del mercato Usa, con plusvalenze da favola per questo lungimirante e popolare investitore. Grazie Warren! +160.000%
Il risultato complessivo è sorprendente. Per oltre 40 anni la holding di Buffet ha evidenziato un risultato composto annuo superiore al 20% annuo composto, contro circa 10% dell'indice S&P 500. Poche migliaia di dollari investiti secondo queste metodologie sono diventati oggi delle fortune che hanno trasformato tanti piccoli azionisti di tutto il mondo in nuovi milionari. La pazienza e disciplina di Buffet hanno ancora una volta premiato e promosso queste metodologie. In borsa non si inventa nulla e per trasformare le inevitabili oscillazioni e momenti negativi a nostro favore, basta saper aspettare per approfittare a pieno delle occasioni che di tanto in tanto il mercato ci regala. Alla ricerca della nuova Berkshire Hathaway Alla luce di questo rinnovato ottimismo continuiamo a selezionare titoli che dovrebbero essere in grado di produrre risultati fortemente superiori alla media. Siamo convinti che la globalizzazione ci riserva tante "Berkshire Hathaway" nascoste in molte parti del mondo. Esistono oggi aree dove l'economia cresce a ritmi che sono impossibili da replicare nelle economie "mature". Stiamo ovviamente parlando ancora una volta di Cina e India, dove si sta manifestando un boom economico con crescite esponenziali, destinato a durare ancora per molto, e in grado di modificare la geografia economica di tutto il mondo per i prossimi 20 anni. Gli investitori di oggi sono fortunati. La internazionalizzazione dei mercati e il modo di pensare globale permettono di cogliere a pieno tutte queste opportunità. Oggi anche il piccolo risparmiatore ha pieno accesso alle grandi occasioni che si vengono a creare sullo scenario internazionale. Con un computer collegato a internet e un semplice trading online, oggi si possono acquistare facilmente titoli che fino a pochi anni fa erano solo dei nomi sconosciuti. Gli investitori di oggi si trovano davanti ad un boom economico di dimensioni enormi, pronto per essere colto e girato a proprio vantaggio. Le multinazionali da tempo hanno già capito. Per sopravvivere e vincere, bisogna metter base in quei paesi che crescono di più. La Coca Cola, ha recentemente comunicato risultati trimestrali superiori alle attese grazie alle vendite in forte progresso registrate in India. Le Assicurazioni Generali sono sbarcate con compagnie controllate sia in Cina che in India, per assicurarsi una quota di mercato nel settore della previdenza integrativa nel continente asiatico. Oltre due miliardi di nuovi consumatori tra Cina e india si stanno avvicinando al mercato internazionale e incominciano a spendere, investire e consumare per garantirsi un futuro migliore e più sereno. L'impatto sulle economie globali sarà enorme. Gli italiani ricordano il boom post guerra negli anni 60 e la ricostruzione, con tutto il benessere che questo ha comportato per le nuove generazioni dell'epoca. Ebbene, questo boom di oggi in Cina e in India può essere qualcosa di simile, con la sola differenza che è cento, mille volte più grande, e l'impatto che questo avrà per le nostre tasche può essere veramente unico. Ci troviamo probabilmente in un momento storico in cui possiamo sfruttare a nostro vantaggio le grandi capacità di crescita che l'Asia sta dimostrando al mondo intero. Abbiamo già alcuni titoli in portafoglio che investono nell'area e tutti stanno mostrando risultati stellari. Qualche mese fa abbiamo raccomandato ai nostri lettori un titolo assicurativo leader in Cina nella previdenza integrativa, ancora presente in portafoglio. Dalla data della raccomandazione il titolo mostra già un progresso di +37,82%, dopo un rialzo record negli ultimi 12 mesi pari a +180,62%. Questa settimana vogliamo ancora una volta dedicare ampio spazio ad una nuova raccomandazione, un nuovo titolo che ci riporta nel cuore della tigre indiana, la città di Bangalore, la patria mondiale del software e dell' IT, Information Technology. Il nuovo titolo di oggi - Una perla indiana al Top della crescita con target +202% Abbiamo più volte parlato di Bangalore nelle precedenti edizioni. Nel report di martedì 29 agosto abbiamo citato un articolo di Chhandasi Pandya, giornalista free lance esperto di India che nel suo sito descrive la nuova tigre indiana, Bangalore. Riproponiamo qui di seguito l'articolo:
Nell'anno fiscale 2006, l'economia indiana è cresciuta di un ulteriore +8,4%. La crescita degli ultimi 3 anni si è attestata su un sorprendente 8% annuo medio, attirando l'attenzione degli investitori di tutto il mondo. Secondo il primo ministro Indiano Manmohan Singh, quest'anno l'India investirà 21 miliardi di dollari in nuove infrastrutture a supporto della crescita economica. Secondo gli analisti, la crescita continuerà per almeno tre o quattro anni al ritmo di +8% annuo. Se il paese è stato capace di crescere con questi ritmi con infrastrutture povere, alcuni esperti ritengono oggi che, con cospicui investimenti nel settore, l'India potrebbe anche raggiungere crescite di 10-12% annuo. All'interno di questa situazione già florida, un settore sta oggi crescendo ancora più forte tra tutti, il settore tecnologico e informatico. Bangalore sta diventando la capitale mondiale della tecnologia. Ben 800.000 ingegneri informatici sono oggi occupati a Bangalore a scrivere il software delle maggiori multinazionali di tutto il mondo. Questi tecnici stanno oggi creando nuovi microchips, circuiti integrati e sofisticate attrezzature per l'industria elettronica, farmaceutica, e aerospaziale. A questi si aggiungono altri 400.000 giovani indiani che lavorano nelle strutture dell' Information Technology per i maggiori clienti internazionali. Jack Welch, ex presidente di General Electric, il colosso dell'energia americana ha recentemente dichiarato: "C'è un miliardo di persone che lavorano con grande intelletto e questo aumenterà sempre di più in futuro. L'India sarà uno dei grandi players mondiali in campo economico." Il giorno 8 febbraio 2006, il presidente della società che presentiamo oggi, si presentava al balcone del primo piano della borsa di Wall Street assieme al presidente esecutivo del New York Stock Exchange, John Thaine, per suonare la campana di apertura del mercato, celebrando così il quinto anniversario di quotazione della multinazionale indiana negli Usa. Quando debuttò sul Nasdaq nel 2002, la società dichiarava un fatturato annuo di circa 500 milioni, ed era pressochè sconosciuta al di fuori dell' India. Dopo soli 5 anni, nello stesso momento in cui il presidente suonava la campana, la sua società capitalizzava già oltre 20 miliardi di dollari. La formula indiana è molto semplice: India = Internet + Cervelli - Alti costi = Forte opportunità di business Un recente studio della società di ricerca Forrester, evidenzia come il settore tecnologico e informatico indiano abbia un evidente vantaggio su tutti i maggiori concorrenti internazionali, sia in termini di crescita dei fatturati che in termini di crescita degli utili. Tra questi concorrenti ci sono anche nomi blasonati come IBM e Accenture. In un altro report, Morgan Stanley, evidenzia come le crescite per le società di software indiane sono stimate nell'ordine di +35% annuo, mentre i concorrenti occidentali crescono di circa il 6%. Le stime di crescita degli utili dei maggiori operatori indiani di software parlano di un 25-30% annuo di aumenti per ciascuno dei prossimi anni. La società di cui parliamo oggi è una delle maggiori in India. Si tratta di PASSA AL LIVELLO 2, quotata al Nyse. Il noto magazine economico Business Week, nel suo indice Infotech 100 del 2006, che raggruppa i nomi più prestigiosi del settore a livello mondiale, include ben sei aziende tecnologiche indiane, che stanno insieme a nomi del calibro di Google, Dell, Oracle ed Ericsson. Questo indice include una lista prestigiosa di 100 società, selezionate in base al ROE, alle crescite dei fatturati, e agli utili prodotti per gli azionisti. I fatturati e gli utili netti delle maggiori aziende indiane di software sono più che raddoppiati negli ultimi 3 anni, contro una crescita di circa 5-6% annuo delle aziende concorrenti americane ed europee. Giganti del calibro di Microsoft, IBM e Intel, hanno annunciato investimenti in India per oltre 15 miliardi di dollari nei prossimi anni, dopo aver già investito ciascuno oltre un miliardo negli ultimi mesi. Nel secondo trimestre fiscale terminato al 30 settembre, la società ha aumentato il suo utile netto di +48%, passando a 6,96 milioni di rupie, pari a circa 154 milioni di dollari. Le vendite sono salite di oltre 41%, passando a 35,1 miliardi di rupie. La società, che impiega circa 2000 dipendenti, opera con capitali propri e non ha indebitamento bancario. Gli analisti interpellati ritengono che l'utile crescerà nei prossimi 5 anni di +25% annuo composto, portando così il target potenziale a lungo termine a +202% dai valori attuali. La forte crescita del settore tecnologico indiano e la politica aggressiva di crescita degli utili portata avanti dalla società rendono questo investimento una importante opportunità da cogliere per i prossimi anni. i numeri in sintesi - le forti crescite di vendite e utili (fonte Yahoo Finance)
una particolare attenzione agli azionisti La home page della società mostra inoltre una forte attenzione per i propri azionisti e riserva una pagina dedicata interamente a numerosi report e analisi aziendali, effettuati da importanti aziende e broker, che possono essere scaricati e consultati a completamento della nostra analisi. Clicca e consulta ulteriori analisi sulla società (in lingua inglese) su: Per effettuare l'investimento in questa società, impieghiamo l'ultima parte della liquidità ancora disponibile in conto corrente per il modello Top Analisti, pari a circa 3.600 dollari. Comperare quindi in data di oggi in apertura di mercato, il titolo, quotato al NYSE. Come di consueto, a fine report abbiamo pubblicato la tabella aggiornata dei risultati di tutti gli analisti più performanti da noi monitorati (vedi tabella a fine newsletter). In questo schema evidenziamo alcuni dei modelli di portafoglio, tra gli oltre 30 analizzati regolarmente dalla nostra struttura. Al primo posto nel lungo periodo risulta sempre Murdo Murchison, gestore del fondo Templeton Growth Fund, con +87.147,3% in 52 anni, seguito da John Buckingham con +32.642,2% in 29 anni e mezzo. Quest'ultimo analista è presente con oltre 30 titoli nel nostro portafoglio Top Analisti. pazienza - disciplina - esperienza La pazienza e la disciplina, unite alla esperienza dei grandi analisti e Guru monitorati da questo report, per oltre mezzo secolo hanno creato quel mix vincente che ha permesso alla clientela di far crescere nel tempo i propri portafogli, sfruttando le debolezze e le opportunità presenti sui diversi mercati. Con soli 19,99 euro mensili a mezzo Visa o Mastercard, o tramite bonifico bancario è possibile rimanere sempre aggiornati su tutte le ultime novità dal mondo dei migliori analisti internazionali. L'abbonamento è libero e può essere sospeso anche dopo il primo mese. Ad un costo di 66 centesimi al giorno, e meno di un qualsiasi quotidiano, gli iscritti al secondo livello ricevono tutti i martedì i portafogli, i consigli e le raccomandazioni di un pannello tra i maggiori esperti internazionali, che negli ultimi 50 anni hanno già dimostrato le loro capacità di battere il mercato con qualsiasi andamento, accumulando e creando ricchezza per i loro clienti. clicca qui per abbonarti anche per un solo mese: http://www.agentilmr.it/iscriviti_alla_nostra_newsletter.htm Buone performance a tutti Paolo Crociato
TABELLA SETTIMANALE PERFORMANCE - Pannello dei principali analisti monitorati Ogni settimana analizziamo le performance di oltre trenta tra i migliori gestori e analisti mondiali, effettuando anche simulazioni di acquisto e vendita, seguendo esattamente le indicazioni provenienti dall'analista di riferimento e replicando il suo portafoglio modello. Nelle simulazioni, gli acquisti e le vendite vengono effettuate al prezzo di chiusura di borsa del giorno successivo al pervenimento del consiglio presso i nostri uffici. L'aggiornamento della tabella delle performance avviene di norma mensilmente.
La prossima edizione è prevista per martedì 7 novembre 2006 LMR nell' esercizio della sua attività di consulenza esprime opinioni, pareri e considerazioni sui mercati che non possono in alcun modo essere considerati come raccomandazioni di acquisto o vendita di titoli, di valute o di operazioni immobiliari. LMR prepara le analisi, gli studi e gli elaborati sulla base di informazioni provenienti da fonti indipendenti e ritenute autorevoli. Non vi e' comunque alcuna garanzia che le previsioni contenute negli elaborati si verifichino puntualmente. LMR non si assume quindi alcuna responsabilità su eventuali perdite derivanti da acquisti o vendite effettuati dalla clientela a seguito della lettura e interpretazione degli elaborati di volta in volta allestiti. Tali reports devono quindi essere utilizzati dalla clientela unicamente come mezzo per l' ampliamento delle proprie conoscenze nei diversi settori considerati. Per cancellare la propria adesione al secondo livello inviare una email a info@agentilmr.it con una richiesta in tal senso. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||