LONDON MARKET RESEARCH LTD
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La consulenza finanziaria indipendente dei migliori analisti mondiali ON LINE su tre livelli! | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Martedì 11 luglio 2006 - LIVELLO 1 LIVELLO 2: 19,99 euro al mese subito con Visa e Mastercard
LIVELLO 3 -
VIP service personalizzato : a partire da EURO
5.000 Annuali - Il servizio comprende la
newsletter prevista dal LIVELLO 2 più un pacchetto
a ore di consulenza personalizzata
telefonica
e email, con la costruzione di portafogli
personalizzati. Per informazioni
cliccare su
http://www.agentilmr.it/terzolivello.htm DETTAGLI DEI PORTAFOGLI al 10 luglio 2006
visita il blog sui mercati e leggi le
domande più comuni sui portafogli
ARCHIVIO PRECEDENTI EDIZIONI: http://www.strategyinvestor.com/r/archivio/archivio.htm PORTAFOGLIO ETF ITALIA - caratteristiche: portafoglio che investe in tutti i paesi del mondo, costituito esclusivamente da ETF, in media 15-20 fondi, quotati tutti sul mercato italiano, e facilmente reperibili con qualsiasi intermediario online. Per scaricare il portafoglio clicca qui: operazioni in corso formato PDF : PASSA AL LIVELLO 2 movimenti conto corrente formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 BIG MONEY - caratteristiche: portafoglio composto costantemente da soli quattro titoli, quotati sul Nyse e Nasdaq, selezionati tra i più performanti degli ultimi mesi, e cambiati ogni quattro settimane, utilizzando sofisticate tecniche di screening computerizzato finalizzato al momentum e applicando sei rigidi criteri alla selezione, in modo da evidenziare i titoli “top” di ogni settore. Per scaricare il portafoglio clicca qui: operazioni in corso formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 movimenti conto corrente formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 TOP ANALISTI - caratteristiche: portafoglio composto in media da 50-80 azioni internazionali, quotate sul Nyse e Nasdaq, realizzato replicando le raccomandazioni di acquisto e vendita provenienti da un pannello di oltre 20 tra i migliori analisti mondiali, selezionati tra coloro che si sono distinti nel tempo nelle principali classifiche internazionali. Per scaricare il portafoglio clicca qui: operazioni in corso formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 operazioni in corso formato Excel: PASSA AL LIVELLO 2 movimenti conto corrente formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 operazioni concluse formato Excel: http://www.strategyinvestor.com/r/20060711/pdf/20060711_05_tit_funda.xls TOP VALUE & GROWTH - caratteristiche: portafoglio composto in media da 8-12 azioni internazionali, che privilegia i titoli con i price earning più contenuti, realizzato utilizzando sofisticate tecniche di screening computerizzato e applicando sei rigidi criteri alla selezione, in modo da evidenziare i titoli “top” di ogni settore. Per scaricare il portafoglio clicca qui: operazioni in corso formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 movimenti conto corrente formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 IL COMMENTO SETTIMANALE SUI MERCATI - a cura di Paolo Crociato Gentile abbonato, il primo semestre si è chiuso da pochi giorni e tra poco ci troveremo nuovamente nel pieno delle comunicazioni societarie relative ai risultati conseguiti nel secondo trimestre 2006. Tutte le maggiori aziende mondiali infatti sono pronte a diffondere i dati e qualche multinazionale ha già anticipato i risultati. Il mercato attende con una certa impazienza i dati, in quanto, dopo 17 rialzi consecutivi dei tassi Usa, ci si potrebbe aspettare un certo rallentamento del ciclo economico, riducendo di fatto i timori inflazionistici. Le dichiarazioni ottimistiche fatte da molti presidenti di importanti società negli ultimi giorni fanno immaginare che la crescita economica globale proseguirà ancora a ritmi sostenuti. Dirk Van Dijk, analista di Zacks che monitorizza l'andamento degli utili aziendali, sostiene nella sua ultima analisi che per il 2006 la crescita sarà ancora molto sostenuta. Il consenso medio per le 500 maggiori aziende americane, che compongono l'indice S&P500, è ancora forte, con una stima di aumento degli utili per il 2006 pari a +11,8%, che sarà seguito da un ulteriore progresso di +12,8% per il 2007. Una prospettiva ottimistica, che mostra una situazione economica in progresso e a tassi di interesse controllati. Nell'ultimo mese, ben 648 aziende hanno aumentato le proprie attese sugli utili 2006, contro 520 che hanno ridotto le attese, con un rapporto di 1,25. Per il prossimo anno invece 538 aziende stanno migliorando le proprie attese, contro 447 che le riducono, con un rapporto di 1,20. Tra le maggiori aziende che hanno appena annunciato un miglioramento delle attese, troviamo il leader mondiale nel settore del rame, Phelpe Dodge, la petrolifera Chevron, e l'automobilistica General Motors. In questo quadro positivo prosegue il buon andamento dei nostri due portafogli leader. Il Big Money, il modello più performante a medio termine, e composto in maniera costante da soli quattro titoli, mostra questa settimana un ulteriore progresso, nonostante la flessione settimanale dell'indice S&P500 di circa un punto percentuale. Dalla partenza di ottobre 2000, il modello mostra una performance complessiva pari a +1.289,94% contro un modesto +6,37% dell'indice. Il modello Top Analisti, composto attualmente da 84 titoli, è il nostro portafoglio base. Questo modello risulta unico nel suo genere e viene realizzato seguendo le raccomandazioni di un pannello di oltre venti tra i migliori analisti finanziari internazionali. I titoli raccomandati dagli analisti vengono acquistati e mantenuti in portafoglio fino alla successiva raccomandazione di vendita. Risulta quindi facile per gli abbonati di secondo livello da 19,99 euro mensili replicare questo portafoglio, che grazie alla sua esposizione globale, permette una importante diversificazione e riduzione dei rischi. Questa settimana abbiamo inserito numerose novità per i nostri abbonati che seguono questo modello. I lettori che sono con noi da più tempo sanno che il principale strumento di lavoro per il Top Analisti è il tabulato in formato Excel che è scaricabile all' indirizzo:http://www.strategyinvestor.com/r/20060711/pdf/20060711_04_tit_funda.xls Questo modello permette ai nostri abbonati di creare gli ordinamenti o i sottoportafogli preferiti. E' possibile ad esempio ordinare i titoli per data di raccomandazione, oppure per analista o per target residuo. Oggi questo strumento diventa ancora più potente e semplificato. I titoli sono stati raggruppati per analista. Per ogni titolo, viene indicato l'analista e la data di inserimento in portafoglio, la performance maturata e il target percentuale residuo per la vendita. Trattandosi di un portafoglio che raggruppa diversi analisti, per ogni esperto viene indicata da oggi anche la previsione di mantenimento del titolo in portafoglio. Ogni lettore quindi a seconda del suo orizzonte temporale, potrebbe creare un portafoglio personalizzato, con un numero di titoli più ridotto o concentrati maggiormente sull'analista preferito. Per fare un esempio concreto, John Reese, uno degli analisti da noi monitorati, mantiene i titoli "da 1 a 3 mesi", mentre John Buckingham e Joseph Mc Kittrick, mantengono in media le posizioni da tre a cinque anni, creando dei portafogli da cassetto. Tutte queste strategie, se pur totalmente diverse, si sono dimostrate vincenti nel lungo termine: il modello Top Analisti - le performance stellari di lungo periodo John Reese (10 titoli contenuti nel Top Analisti), in tre anni esatti dalla partenza del suo modello, mostra un rendimento complessivo per i suoi 10 titoli pari a +168,7% contro una performance dell'indice pari a + 26,5% John Buckingham (37 titoli contenuti nel Top Analisti), vanta una storia molto più lunga, ed è attualmente uno degli analisti ai primi posti nella classifica americana Hulbert. Dal 1977, in 29 anni di gestione, il suo portafoglio mostra una sorprendente performance pari a +32.542,7% contro un indice di riferimento pari a + 3.163,5%, ben 10 volte la performance del mercato. Joseph Mc Kittrick, (2 titoli contenuti nel Top Analisti), del gruppo Investment Quality Trends, negli ultimi 20 anni, risulta primo nella classifica Hulbert rettificata per rischio. Il suo portafoglio titoli, pur rischiando circa 25% in meno del mercato, ha ottenuto una performance complessiva pari a +1.005,2% contro un indice di riferimento pari a +685%. Oltre a questi tre citati come esempio, altri 19 analisti sono presenti con le loro raccomandazioni nel modello. Invitiamo pertanto i nuovi abbonati ad effettuare una attenta analisi di questo prezioso tabulato Excel, parte fondamentale e integrante del report di secondo livello. L' indicazione dell'orizzonte temporale per ogni analista risulta quindi importante per la composizione del nostro portafoglio, e siamo sicuri che questa implementazione semplificherà ulteriormente l'approccio dei nostri lettori. Quando un analista pone per un determinato titolo un target di prezzo, viene indicato in una colonna il potenziale guadagno dai prezzi attuali di borsa al raggiungimento dell'obiettivo prefissato. il titolo della settimana - 3556 negozi per un obiettivo stellare + 380% Quando abbiamo ricevuto l'ultimo report di Joseph Mc Kittrick, siamo rimasti sorpresi per la chiarezza e la semplicità con cui questo analista ha identificato uno dei titoli che a suo avviso presenta i potenziali più elevati nel medio periodo. La selezione dei titoli di questo esperto parte da una griglia di sei requisiti. Per poter fare parte della buy list, un titolo deve possedere almeno cinque dei sei criteri: 1) Dividendo in crescita per almeno 5 volte negli ultimi 12 anni 2) Rating di qualità S&P nella categoria "A" 3) Almeno 5.000.000 azioni di flottante 4) Almeno 80 investitori istituzionali nell' azionariato 5) Almeno 25 anni ininterrotti di pagamento dividendi 6) Utili migliorati in almeno 7 degli ultimi 12 anni Dopo aver fatto questa selezione, i titoli vengono ordinati per rendimento del dividendo, confrontando le percentuali rispetto alla medie storiche. I titoli più sottovalutati sono quelli che presentano il dividendo con il rendimento percentuale più elevato, confrontato con i dati passati sullo stesso titolo. Da questa analisi esce oggi una società americana, operante nel settore del commercio al dettaglio che ai prezzi attuali presenta rischi moderati di perdita e mostra invece secondo l'analista un potenziale di +380%, prima di raggiungere la soglia di sopravvalutazione, momento in cui il titolo sarà ceduto. La società che presentiamo oggi per il Top Analisti è una delle prime cento aziende per importanza negli Usa, e fa parte di tutti gli indici principali. Con 3.556 negozi e 18.000 dipendenti, l'azienda opera in tutti gli Stati Uniti con importanti marchi di abbigliamento e prodotti per il corpo, conosciuti anche da noi in Europa. Si tratta di PASSA AL LIVELLO 2, quotata sul New York Stock Exchange. Il ramo più importante della società conta ben 994 negozi di intimo per donna, con una area complessiva di vendita di oltre 460.000 metri quadrati, sotto il marchio "PASSA AL LIVELLO 2 ", molto popolare anche da noi e che sicuramente molte nostre lettrici conosceranno. Il settore intimo da solo conta per oltre un terzo dei fatturati complessivi e ai negozi si affianca un sito internet dove le consumatrici possono ordinare on line i prodotti da tutto il mondo. 994 negozi di intimo - uno dei marchi più diffusi al mondo
1554 negozi per la cura del corpo e 1011 negozi di abbigliamento giovane uomo e donna Il secondo ramo di azienda è invece destinato ai prodotti per la cura del corpo, con altri 1554 negozi dedicati e due marchi tra i più popolari a livello mondiale. In America esiste un vero e proprio boom della cura del corpo e questi prodotti molto conosciuti costituiscono ormai una parte fondamentale del business aziendale. Il terzo ramo di azienda conta 721 negozi specializzati nella vendita di collezioni di abbigliamento per uomo e donna con tre marchi molto diffusi tra i giovani. Tra i vari negozi di abbigliamento, l'azienda vanta un prestigioso negozio sulla quinta strada a New York. Buy Back in corso Il fatturato complessivo ammonta a 9,7 miliardi di dollari, in aumento dai 9,4 miliardi dell'anno precedente. Nell'ultimo trimestre l'utile netto è salito di +19,40% e la società ha appena varato un buy back per acquisto di azioni proprie sul mercato fino a 100 milioni di dollari, utilizzando parte della liquidità in cassa di 722 milioni. Ogni riacquisto di azioni proprie dimostra chiaramente agli azionisti la fiducia che la ha dimostra nel proprio titolo e determina una certa stabilità e forza delle quotazioni in borsa. Il price earrning non è elevato, inferiore all'indice S&p500 e attualmente pari a 14,92. Considerando la forza del titolo a causa del buy back e dei buoni risultati trimestrali sopra le attese, anche se viene inserito nel modello per il lungo termine, l'investimento potrebbe essere appetibile per periodi più brevi. Zacks infatti, attribuisce alla società un rating BUY, con target a sei mesi pari a dollari 28,6 e il consenso degli analisti pubblicato da Yahoo attribuisce un target a 12 mesi par a 29,77 con un potenziale pari a +19% dai prezzi attuali. A più lungo termine vale invece il modello di Joseph Mc Kittrick, che attribuisce un target lungo a dollari 120, con un potenziale pari a +380% dai valori attuali. Comprare quindi in data di oggi in apertura di mercato per il portafoglio Top Analisti il titolo quotato sul New York Stock Exchange. Per il nostro modello investiamo circa 3500 dollari e comperiamo 136 azioni. Attualmente non abbiamo liquidità disponibile, a causa dei numerosi acquisti fatti nelle ultime settimane. Per generare la liquidità necessaria all'acquisto, vendiamo oggi due titoli su cui abbiamo realizzato discrete plusvalenze: le vendite da fare in data di oggi: Nanophase Techs Cp. simbolo NANX - utile +12,98% (498 azioni per il nostro modello) Altair Nanotech Inc. simbolo ALTI - utile + 8,45% (1041 azioni per il nostro modello) In chiusura segnaliamo che il titolo UBS, contenuto nel portafoglio Top Analisti ha effettuato uno split in rapporto di 2 azioni nuove ogni vecchia posseduta. Abbiamo pertanto rettificato i corsi applicando i concambi. Il titolo Applied Films Corp, simbolo AFCO, suggerito da John Buckingham in data 8 aprile 2005, è stato acquisito da un altra azienda e cancellato dal listino principale. Gli azionisti riceveranno nei prossimi giorni un importo di 28,5 dollari per azione. A questo prezzo risulta quindi per noi un' ottima plusvalenza pari a +20,41% in poco più di un anno. Congratulazioni a tutti i nostri lettori che hanno in portafoglio il titolo. Continua con successo ogni settimana il numero di iscritti al report, nei tre diversi livelli del servizio online. Cogliamo l'occasione in chiusura del report per ringraziare tutti i nuovi lettori e ci auguriamo di poter ampliare ancora il servizio, in linea con gli sviluppi dei mercati internazionali. In particolare molti lettori hanno sentito l'esigenza di una consulenza individuale con costruzioni di portafoglio personalizzate per numero di titoli o per analista. Questo servizio VIP viene fornito ai soli abbonati di terzo livello http://www.agentilmr.it/terzolivello.htm e personalizzato in base alle diverse esigenze. Come di consueto, monitoriamo ogni settimana le raccomandazioni di alcuni tra i più affermati analisti finanziari internazionali, costruendo dei portafogli personalizzati e a fine report abbiamo pubblicato la tabella aggiornata dei risultati di tutti i più performanti (vedi tabella a fine newsletter). In questo schema evidenziamo alcuni dei modelli di portafoglio, tra gli oltre 30 analizzati regolarmente dalla nostra struttura. In questo schema evidenziamo alcuni dei modelli di portafoglio, tra gli oltre 30 analizzati regolarmente dalla nostra struttura. Al primo posto nel lungo periodo risulta sempre Murdo Murchison, gestore del fondo Templeton Growth Fund, con +84.625,6% in 51 anni e mezzo, seguito da John Buckingham con +32.483,2% in 29 anni, presente con oltre 30 titoli nel nostro portafoglio Top Analisti. pazienza - disciplina - esperienza La pazienza e la disciplina, unite alla esperienza dei grandi analisti e Guru monitorati da questo report, per oltre mezzo secolo hanno creato quel mix vincente che ha permesso alla clientela di far crescere nel tempo i propri portafogli, sfruttando le debolezze e le opportunità presenti sui diversi mercati. Con soli 19,99 euro mensili a mezzo Visa o Mastercard, o tramite bonifico bancario è possibile rimanere sempre aggiornati su tutte le ultime novità dal mondo dei migliori analisti internazionali. L'abbonamento è libero e può essere sospeso anche dopo il primo mese. Ad un costo di 66 centesimi al giorno, e meno di un qualsiasi quotidiano, gli iscritti al secondo livello ricevono tutti i martedì i portafogli, i consigli e le raccomandazioni di un pannello tra i maggiori esperti internazionali, che negli ultimi 50 anni hanno già dimostrato le loro capacità di battere il mercato con qualsiasi andamento, accumulando e creando ricchezza per i loro clienti. clicca qui per abbonarti anche per un solo mese: http://www.agentilmr.it/iscriviti_alla_nostra_newsletter.htm Buone performance a tutti Paolo Crociato
TABELLA SETTIMANALE PERFORMANCE - Pannello dei principali analisti monitorati Ogni settimana analizziamo le performance di oltre trenta tra i migliori gestori e analisti mondiali, effettuando anche simulazioni di acquisto e vendita, seguendo esattamente le indicazioni provenienti dall'analista di riferimento e replicando il suo portafoglio modello. Nelle simulazioni, gli acquisti e le vendite vengono effettuate al prezzo di chiusura di borsa del giorno successivo al pervenimento del consiglio presso i nostri uffici. L'aggiornamento della tabella delle performance avviene di norma mensilmente.
La prossima edizione è prevista per martedì 18 luglio 2006 LMR nell' esercizio della sua attività di consulenza esprime opinioni, pareri e considerazioni sui mercati che non possono in alcun modo essere considerati come raccomandazioni di acquisto o vendita di titoli, di valute o di operazioni immobiliari. LMR prepara le analisi, gli studi e gli elaborati sulla base di informazioni provenienti da fonti indipendenti e ritenute autorevoli. Non vi e' comunque alcuna garanzia che le previsioni contenute negli elaborati si verifichino puntualmente. LMR non si assume quindi alcuna responsabilità su eventuali perdite derivanti da acquisti o vendite effettuati dalla clientela a seguito della lettura e interpretazione degli elaborati di volta in volta allestiti. Tali reports devono quindi essere utilizzati dalla clientela unicamente come mezzo per l' ampliamento delle proprie conoscenze nei diversi settori considerati. Per cancellare la propria adesione al secondo livello inviare una email a info@agentilmr.it con una richiesta in tal senso. |