LONDON MARKET RESEARCH LTD
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La consulenza finanziaria indipendente dei migliori analisti mondiali ON LINE su tre livelli! | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Martedì 4 luglio 2006 - LIVELLO 1 LIVELLO 2: 19,99 euro al mese subito con Visa e Mastercard
LIVELLO 3 -
VIP service personalizzato : a partire da EURO
5.000 Annuali - Il servizio comprende la
newsletter prevista dal LIVELLO 2 più un pacchetto
a ore di consulenza personalizzata
telefonica
e email, con la costruzione di portafogli
personalizzati. Per informazioni
cliccare su
http://www.agentilmr.it/terzolivello.htm DETTAGLI DEI PORTAFOGLI al 3 luglio 2006
visita il blog sui mercati e leggi le
domande più comuni sui portafogli
ARCHIVIO PRECEDENTI EDIZIONI: http://www.strategyinvestor.com/r/archivio/archivio.htm PORTAFOGLIO ETF ITALIA - caratteristiche: portafoglio che investe in tutti i paesi del mondo, costituito esclusivamente da ETF, in media 15-20 fondi, quotati tutti sul mercato italiano, e facilmente reperibili con qualsiasi intermediario online. Per scaricare il portafoglio clicca qui: operazioni in corso formato PDF : PASSA AL LIVELLO 2 movimenti conto corrente formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 BIG MONEY - caratteristiche: portafoglio composto costantemente da soli quattro titoli, quotati sul Nyse e Nasdaq, selezionati tra i più performanti degli ultimi mesi, e cambiati ogni quattro settimane, utilizzando sofisticate tecniche di screening computerizzato finalizzato al momentum e applicando sei rigidi criteri alla selezione, in modo da evidenziare i titoli “top” di ogni settore. Per scaricare il portafoglio clicca qui: operazioni in corso formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 movimenti conto corrente formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 TOP ANALISTI - caratteristiche: portafoglio composto in media da 50-80 azioni internazionali, quotate sul Nyse e Nasdaq, realizzato replicando le raccomandazioni di acquisto e vendita provenienti da un pannello di oltre 20 tra i migliori analisti mondiali, selezionati tra coloro che si sono distinti nel tempo nelle principali classifiche internazionali. Per scaricare il portafoglio clicca qui: operazioni in corso formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 operazioni in corso formato Excel: PASSA AL LIVELLO 2 movimenti conto corrente formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 operazioni concluse formato Excel: http://www.strategyinvestor.com/r/20060627/pdf/20060627_05_tit_reale.xls TOP VALUE & GROWTH - caratteristiche: portafoglio composto in media da 8-12 azioni internazionali, che privilegia i titoli con i price earning più contenuti, realizzato utilizzando sofisticate tecniche di screening computerizzato e applicando sei rigidi criteri alla selezione, in modo da evidenziare i titoli “top” di ogni settore. Per scaricare il portafoglio clicca qui: operazioni in corso formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 movimenti conto corrente formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 IL COMMENTO SETTIMANALE SUI MERCATI - a cura di Paolo Crociato Gentile abbonato, .a volte il mercato ci sorprende con la sua velocità e forza di recupero. Basta citare due dati: modello Big Money (4 titoli) +9,70% nell'ultima settimana modello Top Analisti (85 titoli) +5,15% nell'ultima settimana solo 15 giorni fa, nel pieno della correzione, riportavamo un commento di John Reese che sembra oggi quasi una premonizione di quello che poi è realmente accaduto nelle ultime due settimane. Riportiamo qui il commento integrale dell'analista. Le certezze degli esperti - dal report di martedì 20 giugno 2006 http://www.strategyinvestor.com/r/20060620/livello1/20060620.htm
Ci auguriamo che i nostri abbonati abbiano seguito i consigli. Chi ha venduto nei giorni scorsi ha clamorosamente perduto questo fantastico recupero. Anche rientrando oggi, mancherà sempre il +10% di Big Money e il +5 % del Top Analisti, fatti nelle ultime 5 sedute di mercato aperto. Ancora una volta raccomandiamo calorosamente ai nostri lettori di non cercare avventure e di restare saldamente ancorati ad un sistema di lavoro e metodo testati, qualsiasi esso sia, senza muoversi in preda alle emozioni di breve termine e senza fretta di performance immediate. I mercati sanno ricompensare fortemente gli investitori che hanno pazienza e che sanno rispettare i cicli macroeconomici, concentrandosi sulla selezione dei titoli e sui fondamentali. i Top performer ancora in portafoglio - tra 150% e 200% in meno di due anni Molti titoli sono ormai presenti nel nostro modello Top Analisti da quasi due anni , e non sono stati fino ad oggi venduti in quanto non hanno ancora raggiunto gli obiettivi e i target che gli analisti si sono prefissati. Citiamo come esempio tre titoli del portafoglio che, nonostante le forti performance fanno ancora parte nel modello. Essendo parte integrante del Top Analisti, i titoli sono disponibili per la consultazione ai soli abbonati di secondo livello da 19,99 euro mensili. Nel report di primo livello, apparirà comunque il nome dell'analista che ha raccomandato l'investimento:
Il primo dei titoli, suggerito il 30 agosto 2004 da Christoph Amberger, mostra già un guadagno di +188,74%, e nonostante la fortissima plusvalenza e tutti i dividendi pagati, presenta secondo l'analista ancora potenziali di crescita. A questo proposito vale la pena di segnalare che Amberger ha raccomandato un titolo petrolifero nella edizione della scorsa settimana http://www.strategyinvestor.com/r/20060627/livello1/20060627.htm , e questa raccomandazione mostra già un progresso di quasi il 7% in soli 5 giorni. Non possiamo che augurarci che questo petrolifero tra due anni possa mostrare risultati simili agli altri titoli segnalati in precedenza da questo analista. Il secondo titolo, suggerito da John Buckingham solo un anno fa, mostra un utile di +167,06% ed ha quasi raggiunto il target di 28,93 dollari, prezzo al quale sarà venduto, a meno di ulteriori aggiornamenti al rialzo. Il terzo titolo con un guadagno di +161,26% e in portafoglio dal 2 settembre 2004, secondo l'analista ha un ulteriore potenziale di crescita a tre cinque anni pari a +40,60%. Qualora questo si verificasse, l'operazione si chiuderebbe con un utile di +267%. Quando i titoli selezionati sono quelli giusti, i guadagni prima o poi arrivano sempre, come testimoniano questi dati. Le eventuali perdite che possono manifestarsi nel breve termine sono il prezzo che l'investitore disciplinato deve pagare per ottenere i grandi risultati a lungo termine. Ricordiamo ai nostri nuovi lettori che iniziano a costruire un nuovo portafoglio, che questo rimane un ottimo momento in quanto ben 15 titoli sul totale di 85 raccomandati dagli esperti da noi monitorati e inseriti nel modello Top Analisti, presentano oggi un obiettivo potenziale a tre cinque ani superiore a 100%. Niente di più facile quindi che replicare queste raccomandazioni e attendere che lo sviluppo e il progresso di queste aziende faccia il suo corso, portando utili come quelli appena evidenziati. tutte le 21 raccomandazioni valide oggi con target 3-5 anni superiore a +100%
tutti i 21 titoli elencati nella tabella sono investimenti da cassetto, sullo stile di quelli già presentati in precedenza che sono ormai prossimi ai target. Nell'ottica di una diversificazione si suggerisce di considerare il portafoglio nella sua globalità, riducendo magari la cifra su ogni singola partecipazione, per ampliare la gamma degli acquisti. Come sempre, continueremo a monitorare i titoli fino al momento della vendita, rendendo così più comoda la replica del modello. Big Money - aggiornamento mensile - +62,87% in due mesi sul titolo più performante, nonostante la correzione in atto sui mercati Come consuetudine ogni quattro settimane, l'ultima parte del report di oggi, dedica ampio spazio al nostro portafoglio più performante, e denominato Big Money. Si tratta di un modello più speculativo rispetto agli altri portafogli, in quanto composto da soli quattro titoli. Ogni posizione conta sempre per il 25% del totale e una volta al mese i titoli vengono sostituiti, mantenendo soltanto i più performanti. Nel corso degli ultimi due mesi, il sistema è stato particolarmente efficiente, en grado di identificare in anticipo uno dei titoli più performanti di tutto il mercato americano.. Si tratta del titolo del settore alberghiero PASSA AL LIVELLO 2. In soli due mesi dalla data della nostra raccomandazione e nonostante la forte correzione di maggio e giugno, il titolo mostra un guadagno di +62,87%. Nonostante il forte utile, il sistema di selezione mantiene il titolo ancora per un terzo mese, riducendo però la quantità al pari degli altri tre titoli. Il bilanciamento odierno è il numero settantasei dalla partenza del modello. Dal 6 ottobre 2000, data di partenza, il portafoglio mostra una performance elevata, con un risultato in cinque anni e nove mesi pari a +1.289,8% contro l'indice S&P500 nello stesso periodo pari a +7,44%. Ovviamente, le oscillazioni per questa tipologia di portafoglio sono più pronunciate e non è raro trovare mesi con forti aumenti come quello in corso, o sensibili diminuzioni, in quanto un singolo titolo può influire in maniera determinante sulla performance complessiva, incidendo per il 25% del totale. Si tratta di un portafoglio adatto ad investitori più dinamici e con un orizzonte di tempo più ampio, e che ben sopportano le forti oscillazioni che questo modello può presentare. Sappiamo che molti nostri abbonati, preferiscono abbinare questo modello agli altri, creando in questo modo una maggiore diversificazione di stili e come numero di posizioni complessive. Big Money utilizza tecniche avanzate per la sua composizione, servendosi di un sofisticato sistema computerizzato a parametri, che permette di identificare solo quattro componenti in un universo di oltre 5500 aziende quotate sul Nyse e sul Nasdaq. Il portafoglio ha una filosofia opposta agli altri modelli. Mentre Il Top Analisti e il Top Value & Growth ricercano titoli sottovalutati e spesso con grafici in discesa negli ultimi mesi (stile contrarian), il Big Money identifica i titoli "più alla moda", e cioè quelli che pur mantenendo una sottovalutazione, sono attualmente i più raccomandati dai brokers e dagli analisti, e che nello stesso tempo sono stati i più performanti negli ultimi mesi. Questa particolare filosofia di ricerca si basa sul presupposto che i titoli alla moda e in evidenza, siano quelli più acquistati e quindi risulti sempre opportuno accodarsi al trend vincente. Questa metodologia è risultata negli ultimi cinque anni la più redditizia, ma anche la più speculativa.bilanciamento mensile del 4 luglio 2006 - partenza 5586 aziende analizzate (tutte le aziende quotate sul Nyse e Nasdaq) !! APPLICAZIONE PARAMETRO 1 - prezzo diviso fatturati <0,5 - Questo parametro è un criterio che privilegia i fondamentali e ci permette di identificare solo quelle aziende il cui prezzo di borsa è inferiore ai fatturati annuali. In questo caso specifico ci interessano solo quelle società dove paghiamo meno di 50 centesimi per ogni unità di vendita effettuata. Dopo l'applicazione di questo parametro la nostra lista dei candidati si riduce drasticamente a 598 aziende. APPLICAZIONE PARAMETRO 2 - giudizio attuale degli analisti sul titolo <2 - I broker usano un sistema di valutazione dei titoli che va da 1 a 5. 1 = comperare fortemente, 2= comperare, 3=mantenere, 4=vendere moderatamente, 5 = vendere fortemente. Quando applichiamo un parametro minore di due significa che richiediamo per l'inserimento nel portafoglio solo i titoli che in questo momento sono i più raccomandati dagli analisti (comperare fortemente 1, o comperare 2) . Dopo l'applicazione di questo parametro la nostra lista dei candidati si riduce da 598 aziende a sole 66 aziende. APPLICAZIONE PARAMETRO 3 - media di scambi giornalieri degli ultimi 20 giorni >=50000 azioni - Questo parametro, limita la scelta solo a quelle aziende che vantano un numero di scambi tale da rendere facile e possibile il nostro acquisto. Dopo l'applicazione di questo parametro la nostra lista dei candidati si riduce da 66 aziende a sole 52 aziende. APPLICAZIONE PARAMETRO 4 - performance ultime 24 settimane nelle prime 20 posizioni - Con questo parametro evidenziamo tra i 47 titoli selezionati in precedenza solo i venti che hanno ottenuto la migliore performance nelle ultime 24 settimane. Dopo l'applicazione di questo parametro la nostra lista dei candidati si riduce da 52 aziende a 20 aziende. APPLICAZIONE PARAMETRO 5 - performance ultime 12 settimane nelle prime 10 posizioni - Con questo parametro evidenziamo tra i 20 titoli rimasti in precedenza solo i dieci che hanno ottenuto la migliore performance nelle ultime 12 settimane. Dopo l'applicazione di questo parametro la nostra lista dei candidati si riduce da 20 aziende a 10 aziende. APPLICAZIONE PARAMETRO 6 - performance ultime 4 settimane nelle prime 4 posizioni - Con questo parametro evidenziamo tra i 10 titoli rimasti in precedenza solo i quattro che hanno ottenuto la migliore performance nelle ultime 4 settimane. Dopo l'applicazione di questo parametro la nostra lista dei candidati si riduce da 10 aziende a 4 aziende. bilanciamento mensile del 6 giugno 2006 - arrivo 4 aziende BIG MONEY!! Dopo questa lunga ricerca abbiamo identificato i quattro titoli nuovi per il mese di giugno. I titoli sono disponibili per gli abbonati da 19,99 euro mensili con carta di credito o bonifico bancario. Tre titoli su quattro escono oggi dal portafoglio e uno solo viene confermato, a causa dei buoni risultati ottenuti. I 3 rigidi parametri (parametro 4, 5 e 6) che pongono la performance degli ultimi mesi come requisito base, fa si che ogni qualvolta i titoli sottoperformano rispetto ad altri o perdono nel corso del mese precedente, vengono fatti uscire dal sistema in automatico. Questa è una protezione forte, che ci evita l'utilizzo di tecniche stop loss. I titoli, quando non performano sensibilmente sopra il mercato, si auto-eliminano da soli. Le vendite da fare oggi: Escono dal portafoglio tre delle quattro posizioni in essere, che sono da vendere oggi in apertura di mercato. PASSA AL LIVELLO 2 (634 azioni da vendere per il modello) Attenzione! vendita parziale per riportare la quantità alla pari con gli altri titoli. Sears Holdings - simbolo SHLD (128 azioni da vendere per il modello) Ufp Technology. - simbolo UFPT (3517 azioni da vendere per il modello) World Fuel. - simbolo INT (399 azioni da vendere per il modello) Il portafoglio Big Money - i nuovi titoli da mantenere fino a martedì 1 agosto 2006
Come si evidenzia dalla tabella il nuovo portafoglio si compone di un titolo operante nel settore del information tecnhology un titolo nel settore compagnie aeree, un titolo nel settore del turismo alberghiero, e un titolo nel settore del commercio al dettaglio. Il nostro modello presenta oggi un saldo di dollari 88.613. Decidiamo pertanto di impiegare circa 22.000 dollari per ciascun titolo. Ogni abbonato può personalizzare le quantità in base all'importo che desidera impiegare nel portafoglio, ricordando sempre la regola del 25% per ogni posizione. Abbiamo così realizzato il nuovo portafoglio Big Money che ci accompagnerà per le prossime quattro settimane. Il prossimo intervento di bilanciamento e selezione dei nuovi titoli è previsto per martedì 1 agosto 2006. Fino a quella data i titoli comperati oggi resteranno in portafoglio senza variazioni. Come si evidenzia dalle medie presenti in tabella, i titoli mostrano un prezzo/ fatturati pari a soli 0,29 volte, un giudizio medio dei brokers pari a 1,18, vicino al rating massimo di strong buy (1=strong buy), una media di scambi giornalieri di oltre 1.330.000 titoli, performance media ultimi sei mesi pari a +64,01%, performance media ultimi tre mesi pari a +42,31% e performance media ultimo mese pari a +22,50%. Continua con successo ogni settimana il numero di iscritti al report, nei tre diversi livelli del servizio online. Cogliamo l'occasione in chiusura del report per ringraziare tutti i nuovi lettori e ci auguriamo di poter ampliare ancora il servizio, in linea con gli sviluppi dei mercati internazionali. In particolare molti lettori hanno sentito l'esigenza di una consulenza individuale con costruzioni di portafoglio personalizzate per numero di titoli o per analista. Questo servizio VIP viene fornito ai soli abbonati di terzo livello http://www.agentilmr.it/terzolivello.htm e personalizzato in base alle diverse esigenze. Come di consueto, monitoriamo ogni settimana le raccomandazioni di alcuni tra i più affermati analisti finanziari internazionali, costruendo dei portafogli personalizzati e a fine report abbiamo pubblicato la tabella aggiornata dei risultati di tutti i più performanti (vedi tabella a fine newsletter). In questo schema evidenziamo alcuni dei modelli di portafoglio, tra gli oltre 30 analizzati regolarmente dalla nostra struttura. In questo schema evidenziamo alcuni dei modelli di portafoglio, tra gli oltre 30 analizzati regolarmente dalla nostra struttura. Al primo posto nel lungo periodo risulta sempre Murdo Murchison, gestore del fondo Templeton Growth Fund, con +84.625,6% in 51 anni e mezzo, seguito da John Buckingham con +32.483,2% in 29 anni, presente con oltre 30 titoli nel nostro portafoglio Top Analisti. pazienza - disciplina - esperienza La pazienza e la disciplina, unite alla esperienza dei grandi analisti e Guru monitorati da questo report, per oltre mezzo secolo hanno creato quel mix vincente che ha permesso alla clientela di far crescere nel tempo i propri portafogli, sfruttando le debolezze e le opportunità presenti sui diversi mercati. Con soli 19,99 euro mensili a mezzo Visa o Mastercard, o tramite bonifico bancario è possibile rimanere sempre aggiornati su tutte le ultime novità dal mondo dei migliori analisti internazionali. L'abbonamento è libero e può essere sospeso anche dopo il primo mese. Ad un costo di 66 centesimi al giorno, e meno di un qualsiasi quotidiano, gli iscritti al secondo livello ricevono tutti i martedì i portafogli, i consigli e le raccomandazioni di un pannello tra i maggiori esperti internazionali, che negli ultimi 50 anni hanno già dimostrato le loro capacità di battere il mercato con qualsiasi andamento, accumulando e creando ricchezza per i loro clienti. clicca qui per abbonarti anche per un solo mese: http://www.agentilmr.it/iscriviti_alla_nostra_newsletter.htm Buone performance a tutti Paolo Crociato
TABELLA SETTIMANALE PERFORMANCE - Pannello dei principali analisti monitorati Ogni settimana analizziamo le performance di oltre trenta tra i migliori gestori e analisti mondiali, effettuando anche simulazioni di acquisto e vendita, seguendo esattamente le indicazioni provenienti dall'analista di riferimento e replicando il suo portafoglio modello. Nelle simulazioni, gli acquisti e le vendite vengono effettuate al prezzo di chiusura di borsa del giorno successivo al pervenimento del consiglio presso i nostri uffici. L'aggiornamento della tabella delle performance avviene di norma mensilmente.
La prossima edizione è prevista per martedì 11 luglio 2006 LMR nell' esercizio della sua attività di consulenza esprime opinioni, pareri e considerazioni sui mercati che non possono in alcun modo essere considerati come raccomandazioni di acquisto o vendita di titoli, di valute o di operazioni immobiliari. LMR prepara le analisi, gli studi e gli elaborati sulla base di informazioni provenienti da fonti indipendenti e ritenute autorevoli. Non vi e' comunque alcuna garanzia che le previsioni contenute negli elaborati si verifichino puntualmente. LMR non si assume quindi alcuna responsabilità su eventuali perdite derivanti da acquisti o vendite effettuati dalla clientela a seguito della lettura e interpretazione degli elaborati di volta in volta allestiti. Tali reports devono quindi essere utilizzati dalla clientela unicamente come mezzo per l' ampliamento delle proprie conoscenze nei diversi settori considerati. Per cancellare la propria adesione al secondo livello inviare una email a info@agentilmr.it con una richiesta in tal senso. |