LONDON MARKET RESEARCH LTD
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La consulenza finanziaria indipendente dei migliori analisti mondiali ON LINE su tre livelli! | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Martedì 13 giugno 2006 - LIVELLO 2 LIVELLO 2: 19,99 euro al mese subito con Visa e Mastercard
LIVELLO 3 - VIP service personalizzato : a partire da EURO 5.000 Annuali - Il servizio comprende la newsletter prevista dal LIVELLO 2 più un pacchetto a ore di consulenza personalizzata telefonica e email, con la costruzione di portafogli personalizzati. Per informazioni cliccare su http://www.agentilmr.it/terzolivello.htm DETTAGLI DEI PORTAFOGLI al 12 giugno 2006
ARCHIVIO PRECEDENTI EDIZIONI: http://www.strategyinvestor.com/r/archivio/archivio.htm PORTAFOGLIO ETF ITALIA - caratteristiche: portafoglio che investe in tutti i paesi del mondo, costituito esclusivamente da ETF, in media 15-20 fondi, quotati tutti sul mercato italiano, e facilmente reperibili con qualsiasi intermediario online. Per scaricare il portafoglio clicca qui: operazioni in corso formato PDF : PASSA AL LIVELLO 2 movimenti conto corrente formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 BIG MONEY - caratteristiche: portafoglio composto costantemente da soli quattro titoli, quotati sul Nyse e Nasdaq, selezionati tra i più performanti degli ultimi mesi, e cambiati ogni quattro settimane, utilizzando sofisticate tecniche di screening computerizzato finalizzato al momentum e applicando sei rigidi criteri alla selezione, in modo da evidenziare i titoli “top” di ogni settore. Per scaricare il portafoglio clicca qui: operazioni in corso formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 movimenti conto corrente formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 TOP ANALISTI - caratteristiche: portafoglio composto in media da 50-80 azioni internazionali, quotate sul Nyse e Nasdaq, realizzato replicando le raccomandazioni di acquisto e vendita provenienti da un pannello di oltre 20 tra i migliori analisti mondiali, selezionati tra coloro che si sono distinti nel tempo nelle principali classifiche internazionali. Per scaricare il portafoglio clicca qui: operazioni in corso formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 operazioni in corso formato Excel: PASSA AL LIVELLO 2 movimenti conto corrente formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 operazioni concluse formato Excel: http://www.strategyinvestor.com/r/20060530/pdf/20060530_05_tit_sunbl.xls TOP VALUE & GROWTH - caratteristiche: portafoglio composto in media da 8-12 azioni internazionali, che privilegia i titoli con i price earning più contenuti, realizzato utilizzando sofisticate tecniche di screening computerizzato e applicando sei rigidi criteri alla selezione, in modo da evidenziare i titoli “top” di ogni settore. Per scaricare il portafoglio clicca qui: operazioni in corso formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 movimenti conto corrente formato PDF: PASSA AL LIVELLO 2 IL COMMENTO SETTIMANALE SUI MERCATI - a cura di Paolo Crociato Gentile abbonato, come sempre cerchiamo di approfittare delle grandi occasioni di acquisto presenti sul mercato in queste ultime settimane. La correzione in atto da metà maggio sui principali mercati internazionali, oltre ad aver ripulito il mercato dalle speculazioni di breve termine, sta mettendo in evidenza ogni giorno eccellenti società da comperare a prezzi sacrificati. Analizzando i dati storici di lungo termine in nostro possesso, notiamo con piacere che pochissime volte in passato la nostra Buy List è stata così ampia. Nonostante la difficile situazione, con oscillazioni a cui forse molti investitori fanno fatica ad abituarsi, il nostro ottimismo cresce ogni giorno. Qualsiasi decisione venga adottata dalla Fed sui tassi, la nostra filosofia e disciplina operativa non cambia: analizzare i fondamentali per costruire i portafogli con società sottovalutate da mantenere fino al raggiungimento dei target prefissati a medio termine. Poco importa quindi sapere se il rialzo dei tassi ci sarà a giugno, se sarà l'ultimo o come reagiranno i mercati nelle prossime sedute o nei prossimi mesi. L'investitore avveduto guarda i numeri e compra quando i prezzi sono bassi come in queste occasioni. La scorsa settimana, dopo l'incontro tra gli otto ministri delle finanze dei grandi, il segretario di stato americano John Snow ha dichiarato: "Se ci guardiamo intorno, non vediamo grandi crisi, nessuna delle principali economie è in recessione, ci troviamo in un periodo di forte crescita, un inflazione contenuta, tassi di interesse storicamente ai minimi e una crescente prosperità." Il ministro delle finanze tedesco Peer Steinbrueck ha aggiunto: "Certe persone potrebbero tentare oggi di porre maggiori accenti su determinati rischi e dire che il bicchiere è mezzo vuoto, ma il fatto è che la situazione economica mondiale è molto stabile." Ieri John Buckingham, uno degli analisti che monitoriamo con regolarità nel pannello, e primo come risultati in tutte le maggiori classifiche internazionali, ha scritto: "Potrebbe capitare di dover sopportare ancora dolori prima di ottenere i nostri guadagni di lungo termine. Attualmente non sto pensando che un altro 2002 sia davanti a noi, ma anche se ciò avvenisse, noi continuiamo a ritenere che saremo comunque ricompensati nel tempo. Guardando indietro al 2002, in aprile di quell' anno molte azioni ci sembravano sottovalutate, per cui ci siamo presentati all' inizio di quel brutale ribasso completamente investiti. Ovviamente ci sono stati momenti di tensione durante quell' estate e specialmente in settembre-ottobre, con il nostro portafoglio in ribasso di oltre 50% dal picco di qualche mese prima. Nonostante questo, non abbiamo apportato nessuna modifica o cambiamento di strategia durante quel periodo traumatico, e dal 8 ottobre 2002, al 31 dicembre 2003 il portafoglio mostrava poi un guadagno di +170%!!. Gli stessi titoli the erano crollati nel 2002, erano state poi le grandi stelle del 2003, mostrandoci ancora una volta che la pazienza è sempre stata la chiave del successo di lungo termine per il corretto approccio agli investimenti."
Alla luce di queste considerazioni risulta anzi ancora più facile muoversi in momenti come questo. Per fare un esempio italiano, le Assicurazioni Generali, dopo aver dichiarato uno dei migliori bilanci degli ultimi anni e dopo aver portato avanti una politica di sviluppo in Cina e in India, dagli oltre 32 euro di marzo, in meno di 90 giorni è scesa a 27,53 di ieri, con un ribasso di quasi il 14%!! Sinceramente, con gli annunci positivi che ci sono stati sul titolo e in prospettiva di crescita degli utili e dei dividendi, questo non ha molto senso. (vedi grafico)
Quando accadono correzioni come questa, diventa più facile investire. Non occorre più cercare il titolo esotico per realizzare guadagni superiori alla media, ma basta concentrarsi sulle grandi multinazionali, più sicure e con quotazioni a sconto. La scorsa settimana, avevamo presentato ai nostri lettori una lista di ben 18 raccomandazioni, ciascuna con un obiettivo potenziale di oltre il 100% nei prossimi 3-5 anni. Tre di questi titoli presentavano un potenziale di oltre il 150%. Nella buy list "over 100%" spiccavano nomi del calibro di Nokia, Microsoft, Pfizer e il leader mondiale dell'alluminio Alcoa. Questa settimana, a causa del proseguimento della correzione, non solo le 18 raccomandazioni vengono tutte riconfermate, ma l'elenco si è allungato a 21 titoli, tutti con obiettivi superiori al 100%. Questo pacchetto può da solo costituire oggi un eccellente portafoglio per i nostri abbonati di secondo livello da 19,99 euro mensili. Molti dei maggiori operatori di trading on line offrono oggi la possibilità di investire anche piccole somme a commissioni contenute, permettendo così una maggiore diversificazione e un esposizione a più settori. Abbiamo più volte raccomandato ai nostri lettori di preferire un numero maggiore di titoli, magari riducendo l'importo investito su ciascuna posizione, ma mantenendo in questo modo una buona esposizione e riducendo il rischio complessivo. I lettori iscritti al primo livello gratuito possono visualizzare liberamente 4 titoli TOP della lista, mentre gli abbonati di secondo livello da 19,99 euro mensili possono visualizzare l'elenco completo di tutte le 21 raccomandazioni. Con soli 19,99 euro mensili a mezzo Visa o Mastercard, o tramite bonifico bancario è possibile con il secondo livello rimanere sempre aggiornati su tutte le ultime novità dal mondo dei migliori analisti internazionali. L'abbonamento è libero e può essere sospeso anche dopo il primo mese. Ad un costo di 66 centesimi al giorno, e meno di un qualsiasi quotidiano, gli iscritti al report ricevono tutti i martedì i portafogli, i consigli e le raccomandazioni di un pannello tra i maggiori esperti internazionali, che negli ultimi 50 anni hanno già dimostrato le loro capacità di battere il mercato con qualsiasi andamento, accumulando e creando ricchezza per i loro clienti. A fine report abbiamo oggi pubblicato la tabella aggiornata delle performance di alcuni degli esperti da noi monitorati. Risulta interessante notare i risultati ottenuti da molti di essi, che sono stati capaci di fornire performance anche in tempi più ravvicinati di assoluto riguardo. Ecco quindi la tabella completa delle raccomandazioni con obiettivo superiore al 100%, in ordine di potenziale:
Quattro dei titoli della Buy List sono farmaceutici, mostrando che questo settore si sta posizionando oggi per un forte rimbalzo delle quotazioni. Nel report di oggi, dedichiamo ampio spazio all'analisi di una di queste società, in quanto riteniamo che l'azienda in questione abbia delle potenzialità notevoli, anche nel breve termine. Il titolo risiede in contemporanea sia nella Buy List di John Buckingham, sia in quella di Jason Napodano, uno dei maggiori analisti di società farmaceutiche. I due analisti, con metodologie diverse, ritengono entrambi che il titolo sia da comperare subito e questo rafforza le nostre convinzioni sulla società, che è una delle più grandi a livello mondiale. il titolo farmaceutico di oggi : obiettivo a sei mesi +27,8% obiettivo a lungo +111,35% La società che presentiamo oggi è una delle maggiori società farmaceutiche al mondo. La sua capitalizzazione di borsa è pari a 46 miliardi di euro, circa 1,3 volte più grande delle assicurazioni Generali, tanto per comprendere a pieno le sue dimensioni. Si tratta di PASSA AL LIVELLO 2, quotata al Nyse. La società opera con oltre 40.000 dipendenti in filiali che coprono quasi tutti i paesi del mondo tra cui anche l'Italia, dove l'azienda è presente con 1200 persone da oltre 40 anni. Fondata nel 1878 da un veterano della guerra civile americana, nei quasi 130 anni della sua storia, la società si è affermata in tutto il mondo per la sua costante ricerca di nuovi farmaci, capaci di migliorare l'esistenza umana. La mission societaria è trovare le risposte giuste. Risposte sono i farmaci innovativi, i servizi e le tecnologie di somministrazione all´avanguardia, per combattere malattie che rappresentano la più grande sfida per l´umanità. Nell´attuare le strategie e nel perseguire gli obiettivi, la società da sempre è stata guidata da alcuni valori fondamentali:
La società opera nei più svariati settori della medicina, con prodotti specifici leader antitumorali, per la depressione, la schizzofrenia, il disturbo bipolare, il Parkinson, il disturbo da deficit dell'attenzione ed iperattività, il diabete, l'osteoporosi, le disfunzioni erettili. Le principali aree terapeutiche della società sono supportate da forti investimenti. L’impegno mondiale in ricerca e sviluppo ammonta al 19% del fatturato, pari a 2.691 milioni di dollari l’anno e la società rende disponibili i propri farmaci in un tempo medio tra gli 8 e i 10 anni, a fronte di una media del settore di 12-15 anni. Guardando ai risultati, si evidenzia come questa farmaceutica sia una macchina efficiente, in grado di generare ogni anno costanti aumenti delle vendite e utili per i suoi azionisti. Nessun tipo di crisi si è fatto sentire in questa società. I ricavi e gli utili della azienda negli ultimi anni sono stati in costante aumento, come si evidenzia dalla tabella: una macchina che ha generato vendite e utili sempre crescenti
Come abbiamo già accennato all'inizio del nostro report, quando una azienda dimostra nel tempo stabilità di crescita e capacità manageriali, il mercato offre sempre la giusta ricompensa nel lungo periodo, indipendentemente dall'andamento degli indici. Come si evidenzia dal grafico sottostante, per fare soldi, bastava possedere e mantenere il titolo costantemente negli ultimi 24 anni e realizzare in questo modo un guadagno complessivo sorprendente e pari a +2832% dal primo gennaio 1982 a ieri. Da 1,76 dollari, il titolo quota oggi oltre 50 dollari e a questi livelli secondo gli analisti dovrebbe raddoppiare ancora il suo valore. Non sembra per niente strano, in quando osservando attentamente il grafico il titolo aveva già raggiunto valori di 100 dollari, doppi rispetto ai prezzi attuali. Dal momento che gli esperti pensano che il titolo raggiungerà 110 dollari tra tre-cinque anni, questo significherebbe che nel 2010-2011 ritroveremmo gli stessi valori già toccati 10 anni prima. Dai valori attuali questo significa però per i nuovi investitori che entrano in questi giorni un guadagno di +111%!
Per completare il quadro, la società distribuisce un ottimo dividendo annuo pari a 3,09%, rendimento competitivo anche con strumenti del mercato monetario e obbligazionario. Confrontando i dati stimati di crescita dei ricavi dei prossimi 4 anni con i principali concorrenti del settore, la società mostra i livelli più elevati del gruppo e gli analisti ritengono che questa farmaceutica globale sia una di quelle aziende da possedere in ogni portafoglio. Comprare quindi in data di oggi in apertura di mercato il titolo. il portafoglio ETF Italia - un' ottima difesa Nella seconda parte del report, analizziamo il nostro portafoglio Etf Italia, che investe in tutti i paesi del mondo, costituito esclusivamente da ETF, quotati tutti sul mercato italiano, e facilmente reperibili con qualsiasi intermediario online. Il portafoglio ha piacevolmente sorpreso nelle ultime settimane per la sua ottima tenuta alle pesanti e recenti oscillazioni dei mercati azionari. Per fare un esempio, nella ultima settimana, il portafoglio scende marginalmente, con una flessione pari a 0,47% contro una perdita media dei mercati tra il 4 e il 7%. Questa resistenza è dovuta in particolare alla forte diversificazione del modello, che presenta un'esposizione su diverse classi di investimento. A fronte di un calo delle quotazioni degli ETF a composizione azionaria, si è opposto nelle ultime settimane un progresso dei fondi obbligazionari, tutti in crescita e ad un guadagno dei fondi immobiliari, che stanno mostrando una incredibile tenuta, ignorando completamente la crisi del mercato, e generando anzi ulteriori progressi. Gli ETF, o Exchange Traded Funds, sono dei particolari tipi di fondi che si comprano e si vendono come una normale azione, e che hanno come scopo principale quello di replicare con la massima esattezza possibile la performance di un determinato indice di riferimento, creando una composizione del portafoglio del tutto simile a quella dell'indice stesso. Tramite questi strumenti, gli investitori possono oggi comporre portafogli estremamente diversificati a costi contenuti, anche con cifre più ridotte. Vediamo in sintesi le caratteristiche che hanno reso così appetibili questi strumenti: ETF - Le principali caratteristiche 1) Replicano fedelmente l'andamento dei mercati in cui investono 2) Si possono comperare come una qualsiasi azione, anche on line, a costi estremamente contenuti e sono ormai disponibili presso tutti i principali intermediari e banche. 3) Sono quotati in una apposita sezione della Borsa Italiana e sono quindi strumenti liquidabili e trasparenti. 4) Presentano commissioni di gestione molto contenute e più ridotte rispetto ai tradizionali fondi comuni. 5) Permettono una ampia diversificazione in quanto investono nei più diversi mercati e settori. 6) Distribuiscono spesso dividendi regolari per creare flussi di reddito costanti. Alla data di ieri il nostro modello era così composto: Composizione modello ETF Italia al 12/06/2006
Nell'edizione di martedì 23 maggio 2006 la nostra scelta di potenziare la parte obbligazionaria con due ulteriori ETF si è dimostrata vincente e ha permesso a questo portafoglio di fare la sua bella figura anche in questo momento difficile. Il totale della componente azionaria ammonta oggi a 38,5%, quota che riteniamo sufficiente al momento. Abbiamo ancora una disponibilità in contanti discreta e pari al 12,96% del totale, che per il momento manteniamo non investita e che sarà indirizzata verso il mercato obbligazionario, una volta stabilizzata la situazione dei tassi. Gli abbonati che intendono replicare questo modello possono approfittare delle debolezze per comperare tutti i nove ETF azionari raccomandati, acquistando le stesse quantità presenti nel nostro schema. Per beneficiare al massimo della diversificazione si consiglia di acquistare gli stessi titoli e nelle stesse percentuali. Per ogni ETF viene chiaramente indicato il codice ISIN e il simbolo, in modo da facilitarne la ricerca sulle piattaforme on line. Scarica il portafoglio completo cliccando su: http://www.strategyinvestor.com/r/20060613/PASSA AL LIVELLO 2 Continua con successo ogni settimana il numero di iscritti al report, nei tre diversi livelli del servizio online. Cogliamo l'occasione in chiusura del report per ringraziare tutti i nuovi lettori e ci auguriamo di poter ampliare ancora il servizio, in linea con gli sviluppi dei mercati internazionali. In particolare molti lettori hanno sentito l'esigenza di una consulenza individuale con costruzioni di portafoglio personalizzate per numero di titoli o per analista. Questo servizio VIP viene fornito ai soli abbonati di terzo livello http://www.agentilmr.it/terzolivello.htm e personalizzato in base alle diverse esigenze. Come di consueto, monitoriamo ogni settimana le raccomandazioni di alcuni tra i più affermati analisti finanziari internazionali, costruendo dei portafogli personalizzati e a fine report abbiamo pubblicato la tabella aggiornata dei risultati di tutti i più performanti (vedi tabella a fine newsletter). In questo schema evidenziamo alcuni dei modelli di portafoglio, tra gli oltre 30 analizzati regolarmente dalla nostra struttura. In questo schema evidenziamo alcuni dei modelli di portafoglio, tra gli oltre 30 analizzati regolarmente dalla nostra struttura. Al primo posto nel lungo periodo risulta sempre Murdo Murchison, gestore del fondo Templeton Growth Fund, con +84.625,6% in 51 anni e mezzo, seguito da John Buckingham con +32.483,2% in 29 anni, presente con oltre 30 titoli nel nostro portafoglio Top Analisti. pazienza - disciplina - esperienza La pazienza e la disciplina, unite alla esperienza dei grandi analisti e Guru monitorati da questo report, per oltre mezzo secolo hanno creato quel mix vincente che ha permesso alla clientela di far crescere nel tempo i propri portafogli, sfruttando le debolezze e le opportunità presenti sui diversi mercati. Con soli 19,99 euro mensili a mezzo Visa o Mastercard, o tramite bonifico bancario è possibile rimanere sempre aggiornati su tutte le ultime novità dal mondo dei migliori analisti internazionali. L'abbonamento è libero e può essere sospeso anche dopo il primo mese. Ad un costo di 66 centesimi al giorno, e meno di un qualsiasi quotidiano, gli iscritti al secondo livello ricevono tutti i martedì i portafogli, i consigli e le raccomandazioni di un pannello tra i maggiori esperti internazionali, che negli ultimi 50 anni hanno già dimostrato le loro capacità di battere il mercato con qualsiasi andamento, accumulando e creando ricchezza per i loro clienti. clicca qui per abbonarti anche per un solo mese: http://www.agentilmr.it/iscriviti_alla_nostra_newsletter.htm Buone performance a tutti Paolo Crociato
TABELLA SETTIMANALE PERFORMANCE - Pannello dei principali analisti monitorati Ogni settimana analizziamo le performance di oltre trenta tra i migliori gestori e analisti mondiali, effettuando anche simulazioni di acquisto e vendita, seguendo esattamente le indicazioni provenienti dall'analista di riferimento e replicando il suo portafoglio modello. Nelle simulazioni, gli acquisti e le vendite vengono effettuate al prezzo di chiusura di borsa del giorno successivo al pervenimento del consiglio presso i nostri uffici. L'aggiornamento della tabella delle performance avviene di norma mensilmente.
La prossima edizione e' prevista per martedì 20 giugno 2006 LMR nell' esercizio della sua attività di consulenza esprime opinioni, pareri e considerazioni sui mercati che non possono in alcun modo essere considerati come raccomandazioni di acquisto o vendita di titoli, di valute o di operazioni immobiliari. LMR prepara le analisi, gli studi e gli elaborati sulla base di informazioni provenienti da fonti indipendenti e ritenute autorevoli. Non vi e' comunque alcuna garanzia che le previsioni contenute negli elaborati si verifichino puntualmente. LMR non si assume quindi alcuna responsabilità su eventuali perdite derivanti da acquisti o vendite effettuati dalla clientela a seguito della lettura e interpretazione degli elaborati di volta in volta allestiti. Tali reports devono quindi essere utilizzati dalla clientela unicamente come mezzo per l' ampliamento delle proprie conoscenze nei diversi settori considerati. Per cancellare la propria adesione al secondo livello inviare una email a info@agentilmr.it con una richiesta in tal senso. |